Sconto sulla Tari per i commercianti penalizzati da lunghi cantieri

Via libera dalla Commissione Bilancio, ora deciderà il Consiglio

Foto d’archivio

Sabato, 22 giugno 2024

Slitta a lunedì prossimo l’approvazione, da parte della Commissione Bilancio e programmazione, delle nuove tariffe della Tari puntuale. Ieri è stata invece approvata all’unanimità un’integrazione del regolamento della Tarip, con l’introduzione di agevolazioni per i disagi causati dalla presenza di cantieri pubblici, per oltre sei mesi continuativi. È stato inserito l’articolo 16 bis, che prevede uno sconto sulla Tari per le attività commerciali e artigianali penalizzate dai lavori.

L’agevolazione sarà calcolata per anno solare, in proporzione ai mesi e in base alla durata della chiusura al traffico delle strade o delle aree interessate dai lavori. Il tributo sarà ridotto del 50%, con riferimento alle superfici nelle quali si svolge l’attività, per ogni mese nel quale il traffico è stato bloccato o ridotto.

La proposta di integrazione del regolamento Tarip dovrà ora passare dal Consiglio comunale.

Ieri erano presenti in Commissione Bilancio il presidente Gigi Mureddu (Forza Italia), il vice Umberto Marcoli (Alternativa sarda Progetto Sardegna), e i consiglieri Giuliano Uras (Oristano al centro), Gianfranco Licheri (Forza Italia) e Francesco Federico (Oristano democratica e possibile). Per la Giunta c’era l’assessore al Bilancio Luca Faedda. Presenta anche la funzionaria dell’Ufficio tributi del Comune di Oristano Emy Piras.

“Si tratta di una novità importante”, ha commentato il consigliere Francesco Federico, “un’agevolazione per venire incontro a quelle attività penalizzate dalla presenza di cantieri pubblici”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome