Sette episodi, legati dal filo comune del racconto del territorio oristanese, con le sue bellezze naturalistiche, storiche e artistiche ma anche le sue realtà più attuali e innovative: questo è “Oristown”, il progetto cinematografico di Cooworking 001, in collaborazione con Axefilm Produzione.
Le riprese del primo episodio inizieranno a metà ottobre tra Oristano e le spiagge del Sinis.
Il film, nato da un’idea del regista Gian Paolo Vallati e prodotto dal Coworking 001 di Oristano, per le sue caratteristiche di promozione e valorizzazione del territorio, ha ottenuto il Patrocinio della Provincia di Oristano e dei Comuni di Oristano, Milis, Arborea, San Vero Milis e Cabras, tutte località dove verranno realizzate le riprese.
L’attore Angelo Orlando, premio David di Donatello, che ha lavorato con Fellini, Troisi e Monicelli, sarà il protagonista di un divertente episodio del film.
A dare un tocco di internazionalità al progetto sarà l’attrice e regista iraniana Manijeh Khorasani, che dirigerà un episodio scritto da lei stessa e ambientato tra Milis e Cabras.
Gli altri episodi saranno diretti da giovani registi sardi esordienti, sotto la supervisione del regista Gian Paolo Vallati, ideatore del progetto cinematografico.

Gian Paolo Vallati
“Ho ideato questo progetto”, spiega proprio Gian Paolo Vallati, “per dare il mio contributo alla città dove vivo da diversi anni, e per far crescere e maturare le nuove leve della cinematografia sarda. Perché il cinema è un potentissimo mezzo di promozione turistica ma anche sociale e culturale”.
Il film sarà terminato entro la primavera ventura, e Coworking 001 organizzerà un’anteprima pubblica nei Comuni che hanno sostenuto il progetto.
Venerdì, 20 settembre 2019