domenica, 23 Febbraio, 2025

Mauro Abbate racconta le sue sfide estreme

Al Teatro San Martino, questo pomeriggio

Trovare la motivazione giusta, l’amore e la passione per quello che si fa. Affrontare e superare la paura del giudizio e dell’ignoto. Di questo parlerà Mauro Abbate, l’atleta oristanese, il prossimo venerdì 27 dicembre alle 19, al Teatro San Martino di Oristano.

L’incontro, dal titolo “Come realizzare i sogni”, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la consulta giovani di Oristano, è aperto a tutti. Qui l’atleta, con proiezioni di immagini e video, si racconterà alla città, farà un resoconto “pubblico” di tre anni di viaggi difficili, a volte quasi impossibili, e delle sue esperienze di vita, di esplorazioni e sfide estreme e di tutto quello che ha imparato finora.

“Il mio”, spiega Mauro Abbate, “vuole esser un invito per tutti a fare ciò in cui si crede davvero, a non metter da parte i sogni. Vorrei trasmettere gli insegnamenti che ho appreso in questi tre anni”.

“Dopo l’esperienza di Capo Nord”, prosegue sempre Mauro Abbate, “sono cambiate tante cose, a partire dalla mia prospettiva di come vedevo il mondo prima, fino al valore di ciò che ho imparato anche a costo della vita che è inestimabile”.

Mauro Abbate, è stato il primo atleta a raggiungere Capo Nord con un triathlon di 7000 km, il più estremo e più lungo del mondo. Il 25 maggio dell’anno scorso era partito da piazza Eleonora, dalla scalinata di Palazzo degli Scolopi, scortato dagli agenti della Polizia locale e accompagnato da tanti ciclisti oristanesi aveva lasciato la città. Il suo arrivo a Capo Nord, a piedi, è stato il 29 agosto 2018. Attualmente l’atleta vive a Milano e lavora come vocal coach e speaker motivazionale.

Venerdì, 27 dicembre 2019

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE