
Gli alunni delle scuole media di Oristano sono stati protagonisti dell’avvio del carnevale in città. Questa mattina, con il convegno “Il Carnevale in Sardegna: dalle maschere della Barbagia alla Sartiglia di Oristano” si è alzato il sipario su “Aspettando la Sartiglia”, la rassegna che per tutto il fine settimana vivacizzerà il centro città.
A raccontare agli studenti la tradizione del carnevale nell’Isola il direttore del centro servizio culturali cittadino, Marcello Marras e il professor Maurizio Casu. L’incontro si è svolto all’Auditorium Hospitalis Sancti Antoni.

Questo pomeriggio la manifestazione prosegue in piazza Eleonora con le esibizioni del Gruppo e del gruppo Tamburini e Trombettieri “Sa Sartiglia” di Oristano.
A seguire sempre in Piazza Eleonora, al via la sfilata delle maschere tradizionali della Sardegna. Presenti il Gruppo Cambas De Linna Guspini, il Gruppo Aidomaggiore Maschera a Lenzolu e il Gruppo S’Urtzu di Ula Tirso.

Sabato, 15 febbraio 2020