lunedì, 24 Febbraio, 2025

Cristian Marcia e il Meras Notas Ensemble a Oristano per “Musica nelle sere d’estate”

Secondo appuntamento con la rassegna dell'Ente concerti Alba Pani Passino

Cristian Marcia e il Meras Notas Ensemble

Per il secondo appuntamento di “Musica nelle sere d’estate”, la rassegna che apre la 46^ stagione concertistica 2020 dell’Ente concerti “Alba Pani Passino” di Oristano, suoneranno questo sabato, 25 luglio alle 21, nel giardino del Museo Diocesano Arborense, Cristian Marcia e il Meras Notas Ensemble, composto dai chitarristi Nicola Demontis, Riccardo Granata, Gabriele Lippolis, Daniele Baire.

Il concerto “La suite Mediterranea – I quadri di un ambiente”, è organizzato in collaborazione con il Conservatorio di Cagliari e il Museo Diocesano Arborense, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività culturali e Turismo, del Comune di Oristano e della Fondazione di Sardegna.

Informazioni utili. Il prezzo dei biglietti è: intero € 8,00; per soci e studenti invece è di € 5,00. L’Ente concerti consiglia, in osservanza alle norme anti assembramento e per poter accogliere il pubblico in totale sicurezza, di acquistare i biglietti in prevendita nella sede sociale in via Ciutadella De Menorca, civico 35, aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12, e dalle 18 alle 20. Si può anche telefonare al numero 0783.303966 o inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica: info@enteconcertioristano .it (Sito: www.enteconcertioristano.it Facebook: Ente Concerti Oristano)

La Suite Mediterranea – “I Quadri di un Ambiente”. E’ una suite minimalista, timbricamente uniforme, tonale, con ripetizioni e sovrapposizioni ritmiche di cellule melodiche che cercano di rendere l’idea di una musica ipnotica e contemplativa che con le sue proprietà magiche portano l’ascoltatore in uno stato di estasi. Concettualmente é ispirata alle arti visive , alla danza e al teatro. I tempi che compongono la suite sono
suddivisi in quadri.

Questa suite é stata composta per lo spettacolo “Bentu de Notas” che Cristian Marcia ha ideato. In questo spettacolo la musica minimale, la recitazione, la danza, le luci e le proiezioni incontrano la storia e la natura del Parco di Molentargius situato a Cagliari in Sardegna.

Lo sviluppo della Suite Mediterranea in tutti i suoi quadri condurrà lo spettatore in un viaggio nella natura e nell’ambiente del Parco di Molentargius, caratterizzato da bellezza e armonia, ispirato al sole della Sardegna, il cui virtuosismo e ritmo ricorda le danze etniche e tribali.

Programma. Composizioni di Cristian Marcia, Pink Lady 1 chitarra, Canticum 1 chitarra, Melodiam 1 chitarra, Bentu de Notas 1 chitarra, Itineri 2 chitarre, Bentu de Notas 2 chitarre; Volantes 2 chitarre; Fuoco Ritmico 2 chitarre; Bentu de Notas 3 chitarre; Minimalism 3 chitarre; Bentu de Notas 5 chitarre; e infine Someday in Paris 5 chitarre.

Martedì, 21 luglio 2020

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE