lunedì, 24 Febbraio, 2025

Un corso per insegnare ai bagnini le tecniche di rianimazione al tempo del Covid-19

Iniziativa realizzata dall'Assl di Oristano

Formare gli angeli custodi delle nostre spiagge, gli assistenti bagnanti, a una rianimazione cardiopolmonare sicura, che adotti tutte le precauzioni necessarie a prevenire un possibile contagio da Coronavirus. È questo l’obiettivo dell’iniziativa “RianiMARE”, promossa da IRC (Italian Resuscitation Council), associazione di medici e infermieri impegnati nel settore della rianimazione cardiopolmonare, a partire da domani, sabato 4 luglio, in 15 città italiane, tra cui Oristano.

Nella città di Eleonora l’evento formativo gratuito – che si svolgerà domani nella palestra “Gate 24”, in via Casu – coinvolgerà nove medici e infermieri formatori, sotto il coordinamento della responsabile del Centro di Formazione IRC della Assl di Oristano Maria Speranza Perra, e venti assistenti bagnanti, suddivisi in due gruppi, uno mattutino e uno pomeridiano.

Gli istruttori illustreranno agli assistenti bagnanti le linee guida e le raccomandazioni elaborate dal Ministero della Salute in collaborazione con società scientifiche italiane ed europee per prevenire la diffusione del Covid-19 nell’esecuzione delle procedure rianimatorie. Procedure che verranno anche messe in pratica e sperimentate dai partecipanti con l’ausilio di manichini.

L’evento è a numero chiuso, ma le persone interessate potranno seguire l’iniziativa nazionale in live streaming su www.ircouncul.it e su facebook.com/ItalianResuscitationCouncil.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE