Lunedì, 19 ottobre 2020
Il Plus di Oristano ha pubblicato l’avviso pubblico per manifestazione di interesse per l’individuazione di enti del terzo settore disponibili alla realizzazione di Progetti utili alla collettività (i cosiddetti PUC) con il coinvolgimento dei beneficiari del reddito di cittadinanza.
“I PUC sono rivolti ai beneficiari del reddito di cittadinanza”, precisa l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Oristano, Carmen Murru, “nell’ambito del Patto per l’inclusione sociale e/o del Patto per il lavoro. Da svolgere presso il comune di residenza, sono finalizzati a contrastare l’esclusione sociale derivante da diversi fattori e rappresentano un’occasione di crescita sia per i lavoratori sia la comunità”.
Assieme all’avviso viene pubblicato un elenco degli ambiti nei quali realizzare i progetti utili alla collettività e il numero potenziale di beneficiari da impiegare per la realizzazione di ciascun progetto in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni.
Per quanto riguarda l’ambito culturale, ad esempio, tra i progetti rientrano il supporto per l’organizzazione e gestione di eventi o manifestazioni o supporto per l’apertura di biblioteche, centri di lettura, videoteche e musei; per l’ambito sociale, attività di supporto domiciliare a persone anziane e/o con disabilità. O ancora, nell’ambito dell’ambiente progetti che supportano la riqualificazione di aree comunali (come spiagge, parchi, aree verdi, aree di sosta e così via). L’elenco completo si trova sul sito istituzionale del comune di Oristano insieme alla domanda di adesione.
I PUC possono riguardare sia una nuova attività sia il potenziamento di un’attività esistente, da intendersi a supporto e integrazione rispetto a quelle ordinariamente svolte dai comuni e dagli enti pubblici coinvolti, e non sono in alcun modo assimilabili ad attività di lavoro subordinato, parasubordinato o autonomo.
I PUC a titolarità dei comuni sono progettati e svolti con gestione in forma associata in capo all’Ambito PLUS Distretto di Oristano.
L’avviso pubblico ha la finalità di individuare enti del terzo settore fra cui società cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, imprese sociali e fondazioni come definiti dal Codice del terzo settore, con sede operativa nel territorio dei comuni dell’ambito territoriale di Oristano. L’adesione alla manifestazione di interesse dovrà pervenire tramite posta elettronica certificata all’indirizzo di posta elettronica certificata istituzionale@pec.comune.oristano.it.
Per informazioni si può contattare l’Ufficio PLUS ai numeri di telefono 0783/791230-276-254 o all’indirizzo mail poninclusione.fondopoverta@comune.oristano.it