spot_img
mercoledì, Febbraio 5, 2025

Sport tra tanti dubbi. Stop ai campionati provinciali, via libera per i regionali

Tharros e Oristanese potranno continuare a giovare, probabilmente sarà così anche per la Folgore. Incertezze per basket e pallavolo

Lo stadio Tharros di Oristano

Lunedì, 19 ottobre 2020

Il nuovo Dpcm che sarà in vigore fino al 13 novembre ferma l’attività sportiva dilettantistica di base. Possono però proseguire i campionati regionali e quelli nazionali, anche tra i dilettanti.

Lo ha chiarito il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora. “Proseguono partite e gare sportive dilettantistiche a livello regionale e nazionale”, scrive Spadafora, “mentre per il livello provinciale, società e associazioni sportive ed enti di promozione proseguiranno gli allenamenti degli sport di squadra ma solo in forma individuale, come le squadre di Serie A all’inizio della fase due. Per fare un esempio”, conclude il ministro, “la squadra di una scuola calcio di Giovanissimi o Pulcini potrà continuare ad allenarsi, ma senza giocare partite”.

Nel calcio dovrebbero fermarsi i campionati giovanili di base e provinciali. La sospensione dei tornei non dovrebbe però riguardare la Promozione, la Prima Categoria, i campionati giovanili regionali e neanche la Seconda Categoria, che in un primo momento pareva a forte rischio. Tharros e Oristanese scenderanno quindi in campo anche il prossimo fine settimana, probabilmente sarà così anche per la Folgore in Seconda Categoria.

Nel calcio femminile nessuna preoccupazione per l’Atletico Oristano: le biancorosse partecipano alla Serie C nazionale, quindi potranno continuare a giocare. Non si ferma l’Oristanese Futsal: la C1 di calcio a cinque è infatti un campionato regionale.

Il comitato sardo della Fip, la Federazione italiana pallacanestro, si riunirà nelle prossime ore per valutare il da farsi. Azzurra e Oristano Basket sono iscritte alla Serie D regionale che, salvo ulteriori rinvii, dovrebbe partire l’8 novembre. C’è ancora incertezza sul futuro dei campionati giovanili e in particolar modo per il minibasket.

Tra stasera e domattina anche il comitato regionale della Fipav, la Federazione italiana pallavolo, comunicherà quali campionati potranno partire e quali invece saranno sospesi. Ariete e Gymland dovrebbero esordire in Serie C femminile il quarto fine settimana di novembre, così come l’Ariete maschile, sempre in C, e la Gymland maschile, in D.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE