Venerdì, 6 novembre 2020
Scattano oggi anche a Oristano le disposizioni contenute nel nuovo dpcm firmato mercoledì dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. In città, così come in tutta la Sardegna, inserita tra le zone a rischio moderato identificate con il colore giallo, scatterà il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino, salvo motivi di lavoro o necessità di salute, che dovranno essere comprovati.
Durante la notte sarà possibile uscire solo in possesso di autocertificazione, compilando il modulo disponibile sul sito dei ministeri dell’Interno e della Salute. Nessun divieto di movimento per il resto della giornata, è solo raccomandato di non spostarsi in generale, se non per motivi di salute, lavoro o situazioni di necessità.
I centri commerciali resteranno chiusi nei giorni festivi e prefestivi. Non saranno sottoposti a questa limitazione farmacie e parafarmacie, market di generi alimentari, tabaccherie ed edicole all’interno dei centri commerciali.
Bar e ristoranti dovranno abbassare le saracinesche alle 18. Sarà consentito l’asporto fino alle 22. Nessuna restrizione è prevista per le consegne a domicilio.
Mostre e musei saranno chiusi, così come teatri e cinema. Ma anche piscine e palestre. Restano aperti i centri sportivi. Saranno sospese le attività delle sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine (anche nei bar e nelle tabaccherie).
Restrizioni anche per le scuole: negli istituti superiori la didattica sarà a distanza (uniche eccezioni per gli studenti con disabilità, che da casa non potrebbero utilizzare il sostegno, e per le attività di laboratorio). Aule chiuse anche nelle università, salvo per alcune attività laboratoriali e per le matricole. Lavoro in classe invece per le scuole d’infanzia, le elementari e le medie.
Nel trasporto pubblico ci sarà una riduzione del 50% del carico dei passeggeri.; faranno eccezioni i mezzi dedicati al trasporto scolastico.
Le disposizioni del Dpcm saranno valide fino al 3 dicembre.