martedì, 25 Febbraio, 2025

Oristano, via con i vaccini per gli anziani: adesione al 90%

Prima dose per 72 anziani al Poliambulatorio. Domani si prosegue

La somministrazione del vaccino anticovid a un’anziana

Mercoledì, 10 marzo 2021

Adesione al 90% nella prima giornata di vaccinazioni degli ultraottantenni di Oristano. Al poliambulatorio di via Michele Pira sono 72 gli anziani ai quali stamane è stata inoculata la prima dose di vaccino. Per garantire l’equità d’accesso, si è partiti con i cognomi che iniziano con la lettera estratta a sorte, la M.

Le vaccinazioni sono state curate da due gruppi di vaccinatori, coordinati rispettivamente dal direttore del Distretto di Oristano dottor Peppinetto Figus e dalla responsabile del Poliambulatorio, la dottoressa Clelia Peddio. Gli anziani vaccinati stamane a Oristano riceveranno la seconda dose martedì 13 aprile.

Il Comune di Oristano, con il supporto della Fondazione Oristano e della Protezione civile, ha completato la consegna degli inviti agli ultraottantenni per chiudere domani la prima tranche di vaccinazioni.

La campagna proseguirà domattina in via Michele Pira, fino a vaccinare in tutto 180 anziani. Dopo i primi due giorni, la somministrazione del vaccino agli ultraottantenni residenti a Oristano riprenderà nelle prossime settimane, per coprire un totale di 2.800 persone.

Al momento, in base a quanto concordato tra Assl e Comune di Oristano, i restanti 2.620 anziani non verranno contattati dal Comune. Da lunedì 15 marzo, infatti, l’Assl ha annunciato il ripristino del percorso di prenotazione indicato dalla Regione: le persone che hanno già compiuto gli 80 anni potranno registrarsi sul Portale di adesione alla campagna di vaccinazione anti-Covid-19 e saranno richiamate per definire giorno e orario della vaccinazione.

La Regione ha comunicato che “dal 15 marzo, tutti i cittadini over 80 (ossia nati fino al 1941), potranno aderire alla campagna tramite lo stesso portale, anche se non hanno ricevuto un sms di invito. I cittadini che, in tal modo, avranno espresso la loro adesione, verranno richiamati dalle segreterie Cup e saranno convocati per la vaccinazione”.

“In ogni caso, qualora non sia stato possibile aderire con le modalità sopra esposte”, ha ricordato ancora l’Assl, “dal 1° aprile ci si potrà rivolgere agli sportelli Cup o si potrà effettuare la prenotazione telefonica utilizzando il numero unico 1533, in fasce orarie dedicate, attivo anche il sabato e la domenica, secondo le indicazioni che saranno rese note successivamente”.

Peppinetto Figus e Gianni Angioi impegnati nella campagna vaccinale
Gabriella Porru e Clelia Peddio impegnate nella campagna vaccinale

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE