![](https://www.oristanonoi.it/wp-content/uploads/2021/03/Oristano-Torangius-Albero-caduto-autobus-.jpg)
Martedì, 30 marzo 2021
Tornato a Oristano da qualche anno, si è subito abbonato al servizio di trasporto pubblico cittadino su gomma, gestito dall’Arst. I bus però li prende raramente, perché in via Tirso, dove risiede, non c’è alcuna fermata.
Il passeggero mancato è un uomo di 70 anni, con disabilità. “Non solo via Tirso”, racconta, “anche via Sardegna è mal collegata. Non avendo l’auto, sono costretto ad andare a piedi al supermercato. Tornare a casa con le buste della spesa è faticoso”.
“I bus”, prosegue l’uomo, “percorrono principalmente via Cagliari, ma via Tirso e via Sardegna sono state dimenticate. Non sono l’unico ad aver notato questo disservizio”.
“Quando sono tornato in città pensavo di trovare un servizio bus più efficiente”, conclude il settantenne, “ma mi sono dovuto scontrare con una realtà ben diversa. E oggi pago l’abbonamento per un servizio di cui non posso usufruire appieno”.
Far passare autobus nel centro di Oristano? Sia mai che poi i vigili devono multare le auto in doppia fila o in sosta vietata per farli passare…