spot_img
mercoledì, Febbraio 5, 2025

Morirono in Afghanistan e nel lager: onorificenze alla memoria per Matteo Mureddu e Antonio Pippia

In occasione della Festa della Repubblica

Piazza Mariano

Lunedì, 31 maggio 2021

Una corona di alloro in onore ai caduti, la consegna delle onorificenze e alcuni momenti musicali. Anche quest’anno a Oristano avverrà in forma ristretta la celebrazione del 75° anniversario della Fondazione della Repubblica, il prossimo 2 giugno.

In piazza Mariano, a partire dalle 9, il prefetto di Oristano Fabrizio Stelo aprirà l’iniziativa con la deposizione della corona in onore ai caduti e la lettura del messaggio del Capo dello Stato. Seguirà la consegna di quattro Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, concesse dal presidente della Repubblica a coloro che hanno acquisito particolari benemerenze “nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”.

In occasione delle celebrazioni, sarà consegnata l’Onorificenza di “Vittima del Terrorismo” alla madre di Matteo Mureddu, il giovane caporal maggiore di Solarussa del 186° Reggimento della Folgore, morto nel 2009 in un attentato a Kabul, in Afghanistan, durante la missione ISAF XII.

Riceverà la Medaglia d’Onore alla Memoria, il signor Antonio Pippia, originario di Bonarcado, deportato e internato nel lager XVII B- Deutschland, Stalag XVII – campo di lavoro C-1130 G.W., lager nazista 398 Pupping, dal 27° settembre 1943 all’8 maggio 1945. Il riconoscimento sarà consegnato alla nipote, l’avvocato Noemi Cova

La cerimonia sarà accompagnata dal coro e dai maestri dell’Istituto Comprensivo n. 2 Bellini di Oristano, con alcuni brani musicali.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE