spot_img
mercoledì, Febbraio 5, 2025

Al Museo diocesano la pittura di Ermanno Leinardi in mezzo secolo

Venerdì l'inaugurazione della mostra antologica: potrà essere visitata fino al 30 settembre

Ermanno Leinardi, Dalla parte del vento

Lunedì, 5 luglio 2021

“Visioni concrete” è il titolo della mostra antologica su Ermanno Leinardi che venerdì 9 luglio sarà inaugurata al Museo Diocesano Arborense di Oristano. Curata da M. Dolores Picciau, Silvia Oppo e Antonello Carboni, la mostra raccoglie opere provenienti interamente dalla ricchissima collezione degli eredi Leinardi, e propone anche un documentario sulla figura del pittore.

L’antologica presenta tutta la produzione pittorica di Ermanno Leinardi (Pontedera 1933 – Calasetta 2006), dagli esordi figurativi sino all’astratto geometrico, attraverso acquerelli, disegni, tappeti e oli su tela realizzati dall’artista dal 1954 al 2004.

Un percorso che rende conto non solo dello straordinario percorso stilistico di Leinardi – uno dei principali esponenti della pittura concreta europea – ma che consente di avere una visione parziale davvero imponente che l’artista, attraverso la fondazione e partecipazione negli anni ‘60 al gruppo Transazionale formato da Tonino Casula, Italo Utzeri e Ugo Ugo, ha offerto e contribuito a realizzare in seno al movimento delle neoavanguardie in Sardegna.

Dopo la serata inaugurale (venerdì alle 18,30) la mostra potrà essere visitata fino al 30 settembre per quattro giorni ogni settimana: il giovedì e il venerdì dalle 17 alle 20, il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE