spot_img
mercoledì, Febbraio 5, 2025

Esercitazione con il reparto volo di Fenosu per il soccorso speleologico della Sardegna

Insieme all’equipaggio della polizia, hanno perfezionato il trasporto urgente di un ferito

Tecnici di soccorso speleologico e polizia di Stato posano insieme

Giovedì, 29 luglio 2021

Esercitazione con il il 7° Reparto Volo della Polizia di Stato di Fenosu per i tecnici di soccorso speleologico di Sardegna.

Il test di elitrasporto, organizzato dalla Scuola Regionale e svolto nei giorni scorsi, consisteva nella simulazione di un trasporto urgente di una squadra di soccorso in uno scenario montuoso e la sua rapida evacuazione con il ferito.

I tecnici di soccorso speleologico e l’equipaggio di volo della polizia si sono dati appuntamento a Fenosu per un primo briefing, utile a mettere a perfezionare il piano addestrativo della giornata e familiarizzare con la macchina impiegata: l’Augusta AW 139.

L’esercitazione si è svolta nella campagne di Villa Verde, dove 8 tecnici e un istruttore regionale del soccorso speleo-alpino sardo sono stati elitrasportati a gruppi di tre persone.

Durante la simulazione è stata recuperata una barella con una persona infortunata.

La giornata si è conclusa con il rientro in base a Fenosu e il debriefing finale, mirato a evidenziare le criticità emerse durante le operazioni.

“Questi eventi addestrativi sono parte integrante di una formazione continua, elemento fondamentale per garantire l’efficienza dei tecnici e per consolidare i protocolli operativi con gli enti con i quali collaboriamo nelle operazioni di soccorso in ambiente impervio”, spiegano dal Soccorso alpino e speleologico Sardegna, ringraziando “il 7° reparto volo della Polizia di Stato per la preziosissima disponibilità”.

Un momento dell’esercitazione

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE