spot_img
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Il Sole 24 Ore premia Oristano: primo posto in ambiente e servizi

Nella classifica nazionale

L’assessora Maria Bonaria Zedda e il sindaco Lutzu durante la presentazione del rapporto sulla qualità della vita – Foto Ufficio Stampa Comune di Oristano

Lunedì, 13 dicembre 2021

Prima assoluta per qualità dell’ambiente e presenza di servizi, terza per la sicurezza e per il benessere dei bambini. Nel rapporto annuale del Sole 24 ore sulla Qualità della vita, la provincia di Oristano conferma la 67ª posizione generale, la stessa del 2020, e viene premiata per l’eccellenza raggiunta su alcuni indicatori.

Il rapporto è stato presentato in videoconferenza nel pomeriggio. A ritirare il premio “virtuale” sono stati il sindaco di Oristano Andrea Lutzu e l’assessora comunale allo Sport, alle Politiche giovanili e alla Sicurezza Maria Bonaria Zedda.

Fra tutti gli indicatori spiccano ambiente e servizi dove, grazie a un balzo di 66 posizioni, Oristano risulta prima in Italia. Merito dei risultati ottenuti con la raccolta differenziata, con la qualità della vita dei bambini (calcolata su 12 parametri tra i quali asili nido, aree giochi, pediatri, studenti per classe, scuole accessibili o con giardini e palestre), con l’energia prodotta da fonti rinnovabili, dalla presenza di farmacie in base alla popolazione, alle piste ciclabili, alla qualità dell’aria e alla spesa sociale.

Su giustizia e sicurezza Oristano perde il primato, ma conserva il podio, piazzandosi al terzo posto dietro Pordenone e Treviso, grazie al primo posto per il basso indice di criminalità (delitti denunciati ogni 100 mila abitanti), al secondo nella capacità di riscossione dei comuni (rapporto tra riscossioni in conto competenza e accertamenti), al quarto posto per furti nelle abitazioni (denunce ogni 100mila abitanti), al quinto per le denunce di minori scomparsi (ogni 1.000 minori che vivono nella provincia), all’ottavo per truffe e frodi informatiche (denunce ogni 100 mila abitanti), al nono posto per le denunce di rapine ogni 100mila abitanti.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE