spot_img
mercoledì, Febbraio 12, 2025

L’accabadora, un mito o realtà? Incontro nella sede dell’Ordine dei medici

Sabato presentazione del libro di Aldo Cinus, Roberto Demontis Augusto Marini e Mariano Staffa

Locandina evento

Giovedì, 9 dicembre 2021

Quello dell’accabadora, la figura storicamente non comprovata di una donna che agevolava la morte a chi si trovava in gravi condizioni di malattia, è solo un mito o si tratta di una solida tradizione? E il rituale de s’accabadura è mai esistito o anch’esso è un mito, tramandato di generazione in generazione?

Di questo si parlerà durante l’incontro con gli autori del libro “Accabadora, mito e realtà. Storia e reperti di un ritrovamento”, in programma sabato 11 dicembre, alle 17, nella sala riunioni dell’Ordine dei medici, in via Canalis 11 a Oristano.

Saranno presenti gli autori – Aldo Cinus, Roberto Demontis Augusto Marini e Mariano Staffa – che presenteranno il libro e dialogheranno con i presenti su questa figura ancora avvolta da un grande fascino e mistero.

Il libro è scritto a più mani con il punto di vista del medico-scopritore, dello storico, dell’antropologo e del medico legale. Il tema è stato dunque trattato da un punto di vista scientifico ed antropologico del fenomeno, non si tratta di un romanzo dunque ma di una ricerca scientifica. A tal proposito, sempre durante la presentazione del libro, gli autori porteranno anche dei reperti autentici di un ritrovamento da poter mostrare al pubblico presente.

Visto il numero limitato di posti, a causa delle misure di sicurezza anti-Covid, è necessaria la prenotazione, con una telefonata al numero 0783.211171 o una mail alla casella info@omeor.it.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE