spot_img
giovedì, Febbraio 6, 2025

Frutta e verdura, ma quanto ci costate? Anche a Oristano spesa salata

Difficoltà per i consumatori, ma anche per i produttori e i commercianti a causa del caro carburante

Il mercato di Campagna Amica questa mattina a Oristano

Giovedì, 27 gennaio 2022

Il carrello della spesa anche per l’ortofrutta è sempre più salato, complice l’aumento dei prezzi delle materie prime e del carburante. A soffrire di questa situazione non sono solo i consumatori, ma anche gli stessi produttori e commercianti, costretti a tenere alti i prezzi per poter campare.

Oggi i prezzi dei prodotti di stagione nei supermercati sono ancora alti: un chilo di finocchi varia tra 2,98 e 3,50 euro, le zucchine sfiorano i 4 euro, così come i pomodori arrivano a costare 3 euro al chilo.

Anche la frutta sta raggiungendo livelli record: un chilogrammo di arance va da 1,70 a oltre 2 euro e i mandarini sfiorano i due euro.

Non si pagano di meno neppure i prodotti locali, anche se diversi prodotti di frutta e verdura sono rimasti invariati da anni, come confermano dalla Coldiretti.

“Gli agricoltori devono fare i conti con l’aumento delle materie prime”, spiega Serafino Mura, direttore di Campagna Amica a Oristano. “I prodotti locali tengono il prezzo, ma l’ingrosso ha avuto rincari importanti. Al mercato regionale di Sestu, uno dei più importanti dell’isola, un mazzo di finocchi costa 1 euro, una testa di sedano supera l’euro, i carciofi di prima sono stabili ad 1 euro. Ancora, un chilo di cetrioli costa due euro, 1,80 la lattuga romana, le cipolle fresche 1,20 e le fave secche a 2,20 euro. Molte aziende hanno difficoltà a far quadrare i conti”.

I produttori sono sempre più in difficoltà: “Abbiamo avuto un rincaro del 30% dei mangimi, dei materiali per le coperture delle serre”, lamenta Roberto Perra, agricoltore di Nuraxinieddu. “Se aggiungiamo l’energia elettrica e il gasolio facciamo fatica ad andare avanti”.

Il reparto frutta e verdura di un supermercato cittadino

3 Commenti

    • Quindi cosa ti mangi i piedi? Vabbè che c è gente tanalla che pur potendosi permettere di spendere, guarda il centesimo andando a preferire cibo di scarsa qualità però magari veste firmato.. Chi non può spendere è già un altro discorso.

  1. Fatevi un orticello con tutte le verdurine bastano pochi metri quadrati o in alternativa anche in grossi vasi nei terrazzi o balconi.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE