spot_img
giovedì, Febbraio 13, 2025

Medici, infermieri, fisioterapisti e oss del Santa Maria Bambina abilitati all’uso del defibrillatore

Hanno seguito e superato un corso svolto dallo Studio Infermieristico Prontoinfermieri di Narbolia

Da sinistra: Veronica Dessì, Tomas Dore e Paride Putzolu

Martedì, 3 maggio 2022

Sessantacinque tra medici, infermieri, fisioterapisti e operatori socio-sanitari dell’Istituto Santa Maria Bambina di Oristano sono stati abilitati all’uso del DAE, il Defibrillatore Semiautomatico Esterno.

L’abilitazione è arrivata al termine di un corso di formazione BLSD (Supporto vitale di base e defibrillazione precoce) concluso nei giorni scorsi.

Le lezioni frontali sono state coordinate da Veronica Dessì e Paride Putzolu, componenti dello Studio Infermieristico Prontoinfermieri di Narbolia e istruttori del Centro Formazione Medica di Sassari.

I sessantacinque operatori del centro del Rimedio hanno ricevuto prima una formazione teorica sull’argomento del corso, quindi sono stati addestrati, attraverso esercitazioni pratiche su manichino, a eseguire manovre idonee e tempestive per il ripristino e la normalizzazione delle funzioni vitali di adulti e bambini.

“Ringraziamo il centro di riabilitazione e il direttore sanitario Tomas Dore che hanno fortemente voluto lo svolgimento del corso e la partecipazione allo stesso di tutto il personale, al fine di assicurare ai pazienti ospitati nella struttura, la migliore e più qualificata assistenza”, commentano Veronica Dessì e Paride Putzolu.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE