![](https://www.oristanonoi.it/wp-content/uploads/2022/05/Lavori-Fibra-via-Laconi.png)
Martedì, 3 maggio 2022
Riprenderanno a Oristano i lavori di posa della fibra ottica, a cura di FiberCop, la società controllata da Tim, Kohlberg Kravis Roberts e Fastweb che opera nel campo delle infrastrutture di rete.
Ancora non c’è una data definita per la ripartenza. In alcune zone cittadine, tuttavia, sono cominciate le analisi del sottosuolo per localizzare i sottoservizi ed evitare danni durante i tagli del manto stradale.
Nel quartiere Sacro Cuore da alcuni giorni sono apparsi a terra alcuni segni blu: servono agli operai per sapere dove tagliare. L’azienda comincerà le operazioni di posa delle reti Telecom proprio nelle vie dove sono state apposte sull’asfalto le tracce di vernice blu per individuare i sottoservizi.
L’apertura di un nuovo cantiere per i tagli al manto stradale ha suscitato qualche lamentela in via Laconi, dove la scorsa settimana la società OpenFiber ha provveduto al ripristino della carreggiata interessata in precedenza dalla posa dei cavi di diversi operatori tra Wind, Tiscali e altri (fili blu).
“Servirebbe una maggiore presenza del Comune per evitare nuovi tagli, dopo la sistemazione della strada”, commenta un residente. “In alcuni punti i segni con la vernice sono stati tracciati sopra il nuovo asfalto”.
Lo scorso novembre erano stati gli abitanti di via Versilia, nel quartiere di Torangius, a lamentare nuovi tagli per la realizzazione di una seconda rete della fibra ottica, in tratti di strada risistemati solo pochi giorni prima.
![](https://www.oristanonoi.it/wp-content/uploads/2022/05/Lavori-Fibra-via-Laconi-2.png)
Nella zona della ex caldersarda il comune ha saputo operare bene, infatti fibra ottica non ne abbiamo vista ne col primo taglio ne adesso…perché noi siamo cittadini di serie b…grazie sindaco
In Italia la realizzazione delle reti in fibra ottica è liberalizzata, ciascun operatore opera secondo la propria pianificazione, ben poco possono fare le amministrazioni locali se non pretendere che i lavori vengano eseguiti a regola d’arte e il ripristino del manto stradale entro i tempi concordati.
Tutta la zona scuole di viale Diaz è ancora senza fibra, idem per le zone limitrofe! Ma è possibile che nel 2022 ancora viaggiamo col rame! Le uniche strisce che hanno saputo passare sono quelle blu per pagare i parcheggi! Vergogna!!!!!