giovedì, 20 Febbraio, 2025

Le imprese del turismo contro gli sprechi alimentari e per ridurre il consumo d’acqua

Mercoledì un incontro all'Università, organizzato da Medsea e To Good To Go

Martedì, 7 giugno 2022

Domani, mercoledì 8 giugno, appuntamento a Oristano con Too Good To Go e i rappresentanti della Fondazione MEDSEA per scoprire le opportunità dell’economia circolare per le imprese, attraverso le attività di riduzione degli impatti idrici e degli sprechi alimentari. L’incontro si terrà dalle 11 alle 13 nei locali dell’Università, in via del Carmine.

Tema del giorno: fare il punto sulle opportunità nell’economia circolare, in particolare per quel che riguarda un uso efficiente del cibo e dell’acqua, senza sprechi.

È uno degli appuntamenti messi in calendario da Friends of Maristanis, club di aziende turistiche e della ristorazione dei comuni degli stagni e delle lagune dell’Oristanese e del progetto Maristanis, già impegnate nella riduzione degli sprechi idrici attraverso attività di divulgazione e comunicazione attiva verso l’utenza.

L’evento di formazione è aperto a tutti gli esercizi commerciali – bar, ristoranti, forni, pasticcerie, supermercati ed hotel – che vogliano tenere sotto controllo la sovrapproduzione alimentare e rimettere in circolo le giacenze, contribuendo a ridurre l’impatto dello spreco di cibo sull’ambiente. Ogni impresa potrà anche far conoscere le proprie buone pratiche. 

Interverranno Vania Statzu, vicepresidente della Fondazione MEDSEA e i referenti per la Sardegna di Too Good To Go, l’applicazione numero 1 al mondo nella campagna contro gli sprechi alimentari.   

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE