
Lunedì, 20 giugno 2022
Nel 2021 le notti bianche oristanesi erano partite il 6 luglio, quest’anno chissà. A oggi non è ancora chiaro se ci sarà ancora spazio per la fortunata rassegna “Shopping sotto le stelle”, che solitamente anima i martedì sera di luglio e agosto con spettacoli, negozi, musei e luoghi della cultura aperti, sino alla mezzanotte.
A organizzarla sono di norma il Comune di Oristano e la Confcommercio, con la collaborazione della Fondazione Oristano e della Pro loco.
“I saldi estivi partiranno sabato 2 luglio”, fa sapere la direttrice della Confcommercio di Oristano, Sara Pintus, “il primo martedì utile è quindi sarebbe il 5. Al momento però i commercianti non ci hanno chiesto di organizzare la rassegna, né abbiamo avuto contatti con l’amministrazione comunale. A volere ‘Shopping sotto le stelle’ devono essere in primis i negozianti, la disponibilità deve arrivare da loro. Noi siamo pronti a fare la nostra parte, come sempre”.
Sono attesi nelle prossime ore i primi contatti tra le parti per verificare se ci siano interesse e tempi per uno “Shopping sotto le stelle” edizione 2022.

Aaaaa ho capito …la colpa e’ dei commercianti che non vogliono lavorare ..e io che pensavo che la nuova giunta in alto mare …..e invece… maledetti commercianti fannulloni …
……
Non si tratta di commercianti fannulloni, anzi.. Il punto è che bisogna andare oltre l’individualismo. I commercianti, come tutti gli altri, devono fare la loro parte. Le cose si realizzano con il contributo di tutti. Mi risulta che a volte il singolo commerciante decida di partecipare o meno guardando cosa ha fatto il proprio vicino o, ancora peggio, di godere dei benefici della manifestazione pensando “tanto si farà lo stesso perché altri miei colleghi si spenderanno”… Per non parlare di quelli che a cose fatte si limitano a criticare e a dire che non andava organizzato in quel modo. Per fortuna c’è anche chi fa gruppo e agisce in modo proattivo e non aspetta che tutto arrivi già fatto e servito… Felicità