
Lunedì, 18 luglio 2022
Prosegue la rassegna “Il Giardino del Centro – Linguaggi condivisi”: domani, martedì 19 luglio, sarà proiettato “A voce alta – La forza della parola”. Appuntamento alle 21 nel giardino del Centro servizi culturali Unla di Oristano.
Sarà il secondo di tre appuntamenti con il capitolo della manifestazione dedicato a “Il potere della parola”.
“A voce alta – La forza della parola” è un film-documentario di Stéphane de Freitas e Ladj Ly. La pellicola è uscita nel 2017 e ha vinto il premio del pubblico al Torino Film Festival. La sua durata è 109 minuti.
Il film. Ogni anno, all’Università di Saint-Denis, a nord di Parigi, si svolge una gara di oratoria che premia il migliore partecipante del distretto. Gli studenti vengono da diversi contesti sociali e si formano con dei professionisti per imparare l’arte di parlare in pubblico. Il regista Stéphane de Freitas ha dato vita al progetto Eloquentia nel 2012, con lo scopo di aiutare i giovani dei sobborghi a credere in se stessi e a fare in modo di non trovarsi mai a disagio a causa del loro modo di parlare e delle etichette che porta inevitabilmente con sé.