spot_img
mercoledì, Febbraio 5, 2025

Accertamenti Tasi, Imu e Tari, il Comune di Oristano deve recuperare tra i 380 e i 430mila euro

Approvati gli elenchi degli avvisi di accertamento

I mastelli per la raccolta differenziata dei rifiuti: il Comune chiede arretrati Tari a 64 famiglie

Venerdì, 16 settembre 2022

Il Comune di Oristano presenta il conto agli evasori di Imu, Tasi e Tari: in ballo ci sono tra i 380mila e i 430mila euro. Il Settore programmazione e gestione delle risorse ha approvato l’elenco degli avvisi di accertamenti Imu e Tasi per gli anni dal 2017 al 2020 e l’elenco degli avvisi di accertamenti Tari per gli anni dal 2016 al 2020. Gli elenchi sono stati predisposti dall’Ufficio Tributi principali.

Dagli incroci e controlli effettuati tra le procedure informatiche catastali e di gestione tributaria comunale sono stati individuati i contribuenti con posizioni anomale, sia per omessa dichiarazione di occupazione degli immobili che per l’omesso o parziale versamento, e pertanto presunti evasori totali o parziali.

In totale, sono 113 le partite accertate per recupero di Imu e Tasi notificate tra il 1° gennaio e il 31 agosto scorsi. Gli importi dovuti, comprensivi delle sanzioni, ammontano a quasi 270mila euro per l’Imu e a poco meno di 3.700 euro per la Tasi.

Per quanto riguarda la Tari, invece, gli accertamenti notificati fino al 31 agosto sono 64. Il totale delle somme dovute supera i 157mila euro con la sanzione piena, importo che però si riduce a circa 107mila euro con la sanzione ridotta.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE