domenica, 23 Febbraio, 2025

Dal 14 ottobre anche i grandi condomini conferiranno il secco con i mastelli personali

Il provvedimento è finalizzato all'attivazione della tariffazione puntuale

Venerdì, 16 settembre 2022

A partire da venerdì 14 ottobre anche le utenze Tari dei condomini di Oristano serviti con i contenitori carrellati dovranno conferire il secco esponendo il mastello singolo, in modo da consentire al gestore di conteggiare i ritiri, così come avviene, oramai da dicembre 2021, per tutte le altre utenze della città.

Lo ha comunicato ai grossi condomini che hanno continuato a conferire i rifiuti con i carrellati il direttore esecuzione del contratto di Igiene Urbana del Comune di Oristano, l’ingegner Omar Lardieri.

Il provvedimento è finalizzato all’attivazione – a partire dal prossimo 1 gennaio 2023 – della tariffazione puntuale, requisito indispensabile per ottenere la premialità regionale, lo sgravio tariffario sul conferimento del secco. L’altro requisito è il raggiungimento dell’80% di rifiuti differenziati nel corso dell’anno.

Nella nota indirizzata ai grandi condomini l’ingegner Lardieri ha spiegato che l’esposizione del rifiuto avverrà sempre secondo il calendario vigente nella zona di appartenenza e negli orari previsti (dalle 20 del giorno prima alle ore 5 del giorno di raccolta).

Dopo l’ultima raccolta prevista nella giornata di sabato 8 ottobre Formula Ambiente provvederà al ritiro dei carrellati utilizzati per il secco. Per maggiori informazioni è possibile contattare i numeri 0783 791619 e 0783 791634.

1 commento

  1. Per carità… anziché semplificare la vita ai cittadini la si continua a complicare: la mattina i marciapiedi di Oristano sono impraticabili in quanto invasi dai mastelli; mastelli che vengono usati dai passanti come cestini pubblici per le loro mxxxe di cane; anziani costretti a scendere ogni notte a mettere il mastello fuori; raccolta del vetro il sabato mattina all’alba (praticamente notte) che sveglia pure i comuni limitrofi.
    Questo sistema va bene per le case singole, nei condomini con più di 4 o 5 appartamenti già dovrebbe essere autorizzato il mastello condominiale unico come c’era un tempo.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE