
Lunedì, 12 settembre 2022
Nuovi interventi di disinfestazione sono stati programmati dalla provincia di Oristano per contrastare l’emergenza connessa alla diffusione del virus della “Febbre del Nilo”.
Due ulteriori operazioni si aggiungono a quelle già svolte nei giorni scorsi.
Questi gli interventi programmati per i prossimi giorni
Martedì, 13 settembre – Trattamento nel Comune di Oristano: Comparto della Città ricompreso all’interno dei limiti costituiti da Via Cagliari, Via Sardegna, Via Vandalino Casu, SP. 93.
Mercoledì, 14 settembre – Trattamento nel Comune di Oristano: Comparto della Città ricompreso all’interno dell’area delimitata da Via Cagliari, Via Solferino, Via Ricovero, Via Sardegna, Via Satta
Giovedì, 15 settembre – Trattamento nel Comune di Oristano: Comparto della Città ricompreso all’interno dell’area delimitata da Via Solferino, Via Vandalino Casu, Via Ghilarza, Via Gialeto, Via Tempio
In una nota ufficiale della provincia viene spiegato che i trattamenti di disinfestazione contro gli insetti alati saranno effettuati a partire dalle 4.30 della mattina. Durante il trattamento dovranno essere adottate le seguenti precauzioni: tenere chiuse porte e finestre, non circolare durante l’erogazione dell’insetticida, mettere al riparo eventuali piccoli animali domestici, panni stesi e oggetti utilizzabili da bambini e adulti, non consumare frutta e ortaggi eventualmente contaminati per almeno 6 giorni avendo cura, dopo tale periodo, di lavarli accuratamente.
Nella stessa nota viene anche precisato che l’Ente svolge la propria attività di prevenzione nelle aree pubbliche, ma spesso i focolai presenti in ambito privato hanno un forte ruolo sulle infestazioni.
“Pertanto”, si legge, “anche i cittadini sono chiamati ad adottare un comportamento adeguato e corretto tale da evitare la presenza di acque stagnanti nei propri giardini e aree private”.
Lunedì, 12 settembre 2022