spot_img
giovedì, Febbraio 6, 2025

Il Pci contro il terrorismo nero e rosso: all’Unla il nuovo libro di Vindice Lecis

La presentazione venerdì 9 settembre, alle 18

Martedì, 6 settembre 2022

Proseguono gli incontri dedicati ai libri al Centro servizi culturali Unla in via Carpaccio. Prossimo appuntamento venerdì 9 settembre alle 18, con Lotta al terrore. Il Pci contro neofascisti e BR (1976-1982). I documenti, le scelte, i militanti, del giornalista e scrittore Vindice Lecis, pubblicato da Bordeaux Editore.

Dialogano con l’autore Carla Cossu e Alessandra Lochi. La serata è organizzata in collaborazione con il comitato provinciale dell’Anpi e la libreria Mondadori di Oristano.

A 40 anni dal presunto “esaurimento” della stagione del terrorismo – nel 1982 si conclude l’ultimo grande caso degli anni di piombo, il sequestro Dozier – Vindice Lecis analizza le strategie messe in campo dal Partito comunista italiano per contrastare la violenza brigatista e l’eversione nera. Una ricostruzione basata in gran parte su documenti riservati del fondo Ugo Pecchioli, conservato all’Istituto Gramsci e ancora in larghissima parte non adeguatamente analizzati.

Atti, articoli, discorsi e relazioni interne testimoniano come il Pci impegnò contro il terrorismo tutte le sue organizzazioni, portando avanti una battaglia capillare grazie alla saldatura tra le direttive dei suoi dirigenti e l’operatività dei suoi militanti. Una storia nella storia che aspettava di venire alla luce.

Vindice Lecis, sassarese di origine, ha lavorato per 35 anni per il gruppo L’Espresso. È autore di romanzi storici e saggi sulla politica italiana del Novecento e sulla storia antica della Sardegna. Tra i suoi ultimi lavori Il visitatore (Nutrimenti 2019), La conquista (Condaghes 2020) e Il cacciatore di corsari (Nutrimenti 2020).

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE