I tamburini della Pro loco di Oristano ad Asti I trombettieri della Pro loco ad Asti
Venerdì, 9 settembre 2022
Trasferte ricche di soddisfazioni per il Gruppo Tamburini e Trombettieri della Pro loco di Oristano, reduci dalla partecipazione al Palio di Asti grazie al gemellaggio con la compagine dei musici e sbandieratori Borgo Viatosto, guidata dal rettore Giovanni Binello e dal vice rettore Elena Torchio.
Un ritorno in pompa magna per i 20 componenti del gruppo oristanese della Sartiglia, già ospiti della manifestazione nel 2019. L’evento si è aperto con la cena propiziatrice e si è chiuso con la sfida tra contrade, con le tre batterie e la finale. Tra i fantini c’erano Giovanni Atzeni “Tittia”, vincitore delle ultime due edizioni del Palio di Siena, Dino Pes “Velluto”, vincitore dell’ultimo Palio di Asti (2019) e Giuseppe Zedde “Gingillo”, che si è aggiudicato l’ambito Palio 2022 per Borgo San Lazzaro .
Per il Borgo Viatosto la delusione per la mancata finale con il fantino Alessio Migheli “Gerolamo”, addolcita da una magnifica sfilata nel corteo storico. Protagonisti dame, alfieri, musici e sbandieratori, supportati dalla compagine della Pro loco di Oristano, che ha sfilato per le vie cittadine prima dell’ingresso nel catino di Asti.
Tra le tante sorprese dell’ultimo fine settimana astigiano, i Tamburini e Trombettieri Pro Loco hanno ricevuto in dono dal Borgo Viatosto due bandiere con i colori del gruppo e la simbologia legata al territorio. Le bandiere saranno utilizzate dagli sbandieratori quando la compagine astigiana di Borgo Viatosto farà ritorno a Oristano, ospite dei musici della Pro loco in occasione della Sartiglia 2023.

Quello ad Asti è il secondo impegno del gruppo oristanese. Nella prima settimana di agosto, il gruppo Tamburini e Trombettieri Pro loco era stato ospitato dal Quartiere Castello di Feltre, guidato dal presidente Francesco Larese, per il Palio dei 15 ducati d’oro. La compagine feltrina ha recentemente sottoscritto un gemellaggio con i musici della Pro loco e sarà ospitata da quest’ultimi per la prossima edizione della Sartiglia.
In occasione del Palio, il gruppo oristanese è stato il primo ospite a partecipare alla sfilata storica che conduce all’ingresso del Prà del Moro.
Il direttivo del Gruppo Tamburini e Trombettieri Pro loco di Oristano ha espresso grande soddisfazione per le trasferte nella penisola, che si aggiungono alle numerose manifestazioni isolane nelle quali i musici hanno portato i suoni della città di Eleonora. Il direttivo è già al lavoro per la partecipazione ad altri eventi.
Benedizione del cavallo e del Fantino prima del Palio Dame e Alfieri di Borgo Viatosto prima dell’inizio del Corteo Storico

Chi le paga tutte queste trasferte?