
Lunedì, 10 ottobre 2022
Primo posto in classifica per il Coro Polifonico Etnico Eleonora D’Arborea di Oristano al concorso corale nazionale “Nuoro Patria dei Cori – A Manu Tenta”.
La corale oristanese, diretta dal maestro Antonello Manca e presieduta da Rimedia Sanna, ha vinto nella categoria “sezione mista”, presentando il brano “Bellanna”.
La canzone è stata ispirata da una storia reale di un personaggio di Oristano nota dalla fine degli anni ‘50 fino alla fine degli anni ‘60 conosciuta col nome di “Bellanna” che ha dato il titolo al brano premiato.
Ballanna narra il travagliato percorso umano della protagonista che, alla fine della guerra, rimasta vedova in totale miseria, decide di far merce del proprio corpo. Affronta l’emarginazione e il dileggio sentendosi regina di un regno sul Tirso, che ha il suo castello in una casa cadente sotto il ponte, e di una popolazione costituita dal randagi (sempre più numerosa) che lei sfama e ama. E i cani saranno gli unici esseri viventi a darle parvenza d’amore e rispetto.
Il concorso si è svolto ieri al Teatro Eliseo di Nuoro, dietro l’organizzazione dell’associazione culturale “Bobore Nuvoli”, cui è dedicato.
Bellissimo brano!
Il testo è di Giorgio Stefano Ricci, la musica composta da Maestro Antonello Manca