
Mercoledì, 5 ottobre 2022
In tanti hanno partecipato ieri a “Il cielo stellato sopra di me”, la serata che l’Itis “Othoca” di Oristano ha dedicato all’astronomia. Il giardino dell’istituto si è trasformato in un osservatorio a cielo aperto, dopo due interessanti conferenze nell’aula magna della scuola con gli esperti che hanno parlato del sistema solare e delle onde gravitazionali.
L’obiettivo, come ha spiegato il dirigente scolastico Franco Frongia, era quindi quello di avvicinare le studentesse e gli studenti all’approfondimento delle tematiche astronomiche e astrofisiche.

Ad organizzare l’iniziativa sono state Maria Angela Corda e Valeria Casciu, docenti del Liceo scientifico delle Scienze applicate e della Comunicazione, in collaborazione con gli esperti Marco Massa e Ignazio Cara dell’associazione Astrofili Sardi.
