![](https://www.oristanonoi.it/wp-content/uploads/2022/11/Ondulor-Mossa.jpg)
Venerdì, 25 novembre 2022
Un tuffo nel mondo delle aziende per i ragazzi delle classi quarte del corso Trasporti e Logistica dell’istituto “Lorenzo Mossa” di Oristano: hanno visitato l’impianto della Ondulor, nella zona industriale di Santa Giusta, in occasione dell’iniziativa nazionale “PMI Day – Industriamoci”.
Centinaia di piccole e medie imprese di tutta Italia hanno aperto le porte dei propri stabilimenti alle scuole, con l’intento di offrire ai ragazzi la possibilità di integrare lo studio teorico con una prima conoscenza pratica dei processi industriali.
“La Ondulor è un simbolo di alta efficienza tecnologica, dalla progettazione alla realizzazione”, ha detto la professoressa Tanina Morreale.
Nei suoi 90.000 mq di stabilimento, con sei linee di trasformazione, l’azienda produce cartone ondulato, imballi ed espositori per tutte le esigenze di utilizzo nel settore agroalimentare, artigianale e industriale.
La produzione va dalla progettazione all’assemblaggio e stampa, con l’ausilio di macchinari ad alta efficienza, tra i quali il nuovo ed evoluto impianto di produzione di scatole fustellate in cartone ondulato con stampa a 6 colori in alta definizione, che permette di gestire in maniera completa tutte le fasi di lavorazione”.
“Questa visita ha molto incuriosito i ragazzi, che hanno potuto rafforzare le loro competenze in campo logistico, confrontandosi con questa realtà produttiva del nostro territorio”, ha concluso la docente che ha accompagnato gli studenti a Santa Giusta.
![](https://www.oristanonoi.it/wp-content/uploads/2022/11/319581e1-c16f-49fb-bdae-cb3d693503f4.jpg)
![](https://www.oristanonoi.it/wp-content/uploads/2022/11/6c886982-adae-4bfd-b065-7b38b2687922.jpg)