lunedì, 24 Febbraio, 2025

Capodanno a Oristano: ecco il programma e qualche regola da rispettare

Il protagonista assoluto della serata il rapper Emis Killa

Venerdì, 30 dicembre 2022

A Oristano ultimi preparativi in vista dei festeggiamenti per il Capodanno 2023 organizzati dall’Amministrazione comunale.

Il clou è rappresentato dal concerto di Emis Killa, che inizierà in piazza Eleonora subito dopo lo scoccare della mezzanotte. Due le feste in programma, con inizio alle 22,30:

in piazza Corrias, Movida Loca Dj Francesco Cinelli e Antonello Paba

in piazza Eleonora, Barbysound con Dj set Chris Loi più ballerine e vocalist Carmen Corona
dalle 23,15: Orlee rapper
dalle 00,05: Emis Killa

Conduce la serata Carmen Corona.

Con due ordinanze il Comune ha vietato i botti e stabilito le regole per il corretto svolgimento dei festeggiamenti (qui l’ordinanza completa).

L’ordinanza sulle regole dei festeggiamenti prevede fra l’altro:

a) dalle ore 15:00 del 31 dicembre 2022 fino alle ore 02:00 del 1° gennaio 2023, l’istituzione del divieto di circolazione, sosta e fermata, per tutte le categorie di veicoli, con rimozione coatta dei veicoli in sosta vietata, nelle seguenti vie:

  • via Vittorio Emanuele II, intera estensione;
  • piazza Giovanni Paolo II, intera estensione;
  • via Ciutadella De Menorca, intera estenzione;
  • via Carmine, nel tratto compreso dall’intersezione con via Ciutadella de Menorca all’intersezione con via Crispi;
  • piazza Eleonora d’Arborea, nel tratto tra via Carmine alla confluenza con piazza Martini;
  • piazza Martini, intera estensione;
  • via Lamarmora, su ambo i lati, intera estensione;
  • via Duomo, su ambo i lati, intera estensione;
  • via Eleonora D’Arborea, su ambo i lati, intera estensione;
  • via Sant’Antonio, su ambo i lati, intera estensione,
  • vico Aquila, intera estensione;
  • piazza Corrias, intera estensione;
  • via Aquila, intera estensione.
La planimetria

b) dalle ore 15:00 del 31 dicembre 2022 fino alle ore 02:00 del 1°gennaio 2023, istituzione del divieto di circolazione, sosta e fermata, per tutte le categorie di veicoli, con rimozione coatta dei veicoli in sosta vietata, nelle vie all’interno dell’area delimitata dalla piazza Manno – via Cagliari – via Diego Contini – piazza Roma – via Mazzini – vico Solferino – via Solferino, fatta eccezione per i veicoli dei residenti muniti di apposito contrassegno Z.T.L e ai veicoli al servizio di persone invalide con capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta muniti di apposito contrassegno;

2. è autorizzato il transito e sosta di veicoli strumentali all’allestimento delle strutture e allo svolgimento dell’evento per il tempo strettamente necessario per operazioni di carico e scarico;

3. i veicoli di cui al punto 2 che precede devono essere in possesso di altre eventuali autorizzazioni in corso di validità (es: autorizzazioni necessarie per la circolazione dei veicoli, autorizzazione per l’effettuazione di transiti e/o trasporti di tipo eccezionale, autorizzazione al transito in deroga al limite del divieto per i veicoli superiori ai 35 e 75 Q.li);

4. i tratti di strada e le intersezioni stradali interessate alla manifestazione, dovranno essere adeguatamente protette anche mediante transennatura e siano regolate dal personale incaricato dall’organizzazione dell’evento, Associazione turistica Pro loco di Oristano, dotato di abbigliamento idoneo per la visibilità stradale, munito di segni di riconoscimento, e da personale della Polizia locale di Oristano, a tutela della sicurezza stradale e della pubblica incolumità.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE