martedì, 25 Febbraio, 2025

Truffe via mail, attenzione alle finte convocazioni in commissariato

Nuove segnalazioni

Martedì, 21 febbraio 2023

A Oristano segnalati nuovi tentativi di truffa: oltre agli ormai ben noti sms allarmistici su presunti accessi non autorizzati alle app bancarie, tornano le finte convocazioni in commissariato via mail.

Fra i destinatari c’è Massimo Murtas, già dirigente sindacale, che – dopo aver ricevuto la mail trappola – ha deciso di sporgere denuncia alla polizia postale e invita tutti a prestare attenzione.

La comunicazione cerca sempre di spaventare il destinatario, annunciando una “convocazione urgente”, che richiede una risposta immediata all’indirizzo mail it.polizia@gmail.com, decisamente poco governativo.

I truffatori – sicuramente stranieri – fanno anche parecchia confusione, promuovendo a “direttore della Polizia” il generale Teo Luzi, attuale comandante generale dell’Arma dei Carabinieri.

Lo screenshot della mail trappola

Con un po’ di attenzione quindi è possibile capire che il messaggio è fasullo: fra l’altro, le forze dell’ordine non “convocano” mai via mail. Importante non cliccare su link contenuti in queste mail, scaricare gli allegati presenti nel messaggio, o fornire i propri dati.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE