martedì, 25 Febbraio, 2025

Al “De Castro” un seminario su don Milani, a cent’anni dalla nascita

Aperto a tutti, il corso verrà ospitato dall'istituto

Giovedì, 30 marzo 2023

“Non c’è nulla che sia più ingiusto quanto fare parti uguali fra disuguali”: questo il titolo del seminario di studi organizzato a Oristano dall’Istituto superiore “De Castro”, con il patrocinio della Lega Coop e dell’associazione Libera, sulla figura di don Lorenzo Milani, in occasione del centenario della nascita. Appuntamento il 6 maggio alle 9,30 nella sede del Liceo classico; il seminario è aperto a tutti.

Tra i relatori il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, che conobbe di persona don Milani, e don Tonio Dell’Olio, presidente della Pro Civitate Christiana di Assisi e figura di spicco dell’universo pacifista italiano.

Interverranno inoltre Eraldo Affinati, scrittore e fondatore della scuola Penny Wirton di Roma – un esempio riuscito di scuola multiculturale in tutta Europa – e Vittorio Pelligra, docente di Economia politica dell’Università di Cagliari e giornalista de “Il Sole 24 ore”, autore di numerose pubblicazioni sull’ideologia meritocratica. Coordinerà i lavori la professoressa Sabrina Sanna.

Gli interessati potranno iscriversi al corso attraverso il modulo Google (qui il link); il 6 maggio si procederà alla registrazione dei partecipanti dalle 8,30. Per i docenti la partecipazione è valida come attività di formazione e aggiornamento.

Confinato dalle autorità ecclesiastiche in una piccola comunità sulle montagne del Mugello, don Lorenzo Milani diede vita a quella che divenne una delle più importanti esperienze pedagogiche del Novecento italiano, ovvero la scuola di Barbiana, frequentata dai figli dei contadini locali. Ancora oggi l’istituto e la figura dell’educatore Milani sono oggetto di dibattito nel mondo della scuola.

La locandina dell’evento

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE