
Martedì, 21 marzo 2023
Il Golfo di Oristano ospiterà per il terzo anno di fila i campioni del kiteboarding e lo farà con due grandi eventi, in programma dal 21 al 28 maggio. Nelle acque di Oristano si svolgeranno l’europeo giovanile Formula Kite e il mondiale master Kitefoil Open.
Torre Grande sarà una tappa lungo il percorso che porterà fino al Golfo di Marsiglia, dove il kiteboarding farà il suo ingresso nei Giochi Olimpici, a Parigi 2024: un appuntamento al quale mancano meno di 500 giorni.
Francia, Danimarca, Cina, Messico, Repubblica Ceca, Svizzera e non ultima l’Italia, sono le nazioni degli atleti che si sono già iscritti tra Europeo giovanile e Mondiale master ospitato dalla Sardegna e da Oristano. Tra loro ha confermato la sua presenza il numero 2 nel ranking mondiale, l’italiano Riccardo Pianosi, già protagonista nel 2022 e nel 2021 della Formula Kite a Torre Grande.
La firma sull’organizzazione dei grandi eventi è quella di Eolo Beach Sports e Open Water Challenge, sotto l’egida della Formula Kite Class Association.
La manifestazione mondiale acquatica oristanese rientra tra i Grandi Eventi sportivi patrocinati dall’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna.
“Siamo pronti ad ospitare la grande organizzazione della Formula Kite che ogni anno sceglie Torre Grande per disputare una tra le più importanti regate al mondo e questa volto raddoppiamo con un europeo”, commenta Eddy Piana, organizzatore dell’evento. “Non possiamo che essere felici e onorati, aspettiamo numerosi visitatori per seguire l’evento gratuitamente dalla spiaggia”.