spot_img
mercoledì, Febbraio 5, 2025

S’Undha di Oristano e Marina Carboni cantano le opportunità che nascono dagli incontri

Il nuovo brano in sardo anche in un video su YouTube

Un fotogramma dal video

Giovedì, 2 marzo 2023

Un singolo di 4 minuti e un video su YouTube per Su lugore de s’ischidu meu, nuovo brano in lingua sarda composto da Marina Carboni ed eseguito con il gruppo S’Undha di Oristano.

Il brano è stato registrato a Cabras negli studi “Sinis Waves Studio” del musicista Andrea Cutri, che presta anche la sua chitarra classica al brano. Insieme a lui suonano Giampiero Crobu (chitarra acustica e basso) e Veronica Erdas (flauto traverso); la voce è quella di Marina Carboni (componente fra l’altro del coro parrocchiale di Sant’Efisio).

Il video propone le riprese fatte in studio di registrazione, a San Giovanni del Sinis e nelle tenute Falchi di Nuraxinieddu.

Ad accompagnare le prime immagini una spiegazione sul significato del brano: “Le persone che incontriamo nel corso della vita illuminano la strada che porta al risveglio della nostra coscienza, e così ogni evento, triste o felice, diventa un’opportunità”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE