
Mercoledì, 19 aprile 2023
Pallacanestro, pallavolo, calcio a cinque: distribuiti fra varie palestre di Oristano, ieri 300 ragazzi e ragazze di tutta la Sardegna si sono affrontati nelle finali regionali dei campionati studenteschi. Una giornata intensa, dalla prima mattina fino alle premiazioni, previste per le 16.
Nelle due palestre dell’Istituto tecnico “Mossa” si sono disputate le partite di pallacanestro maschile e femminile e quelle di pallavolo maschile. Le ragazze della pallavolo hanno giocato nella palestra dell’Istituto comprensivo 3 (dove si allena la Gymland) mentre nella palestra di San Nicola sono state disputate le partite di calcio a cinque femminile. Infine nel centro sportivo di Sa Rodia protagonista il calcio a cinque maschile.
A guidare la macchina organizzativa c’era Salvatore Melis, docente di Scienze motorie e sportive all’Università di Cagliari e coordinatore degli insegnanti di Scienze motorie della provincia di Oristano e del Medio Campidano, insieme ai numerosi colleghi.
“È stato un grande evento che ha coinvolto docenti e studenti, uniti tutti da un grande entusiasmo”, dice Salvatore Melis. “Il nostro obiettivo, come sempre, è quello di utilizzare lo sport per promuovere un corretto stile di vita, ma anche come strumento di inclusione sociale per i ragazzi con disabilità e come occasione di aggregazione e confronto tra i giovani”.
La scuola in questo senso può fare molto. “Il tempo dedicato al movimento e allo sport con le lezioni di scienze motorie e sportive o con le attività extracurricolari è fondamentale e incide sul benessere degli studenti”, conferma Melis. “Quest’anno poi stiamo puntando molto sull’importanza del binomio attività sportiva e alimentazione, cercando di trasmettere ai ragazzi abitudini più equilibrate”.
I Campionati sportivi studenteschi sono promossi e organizzati dal Ministero dell’Istruzione (Ufficio Educazione fisica e sportiva), per queste finali regionali si è impegnato l’Ufficio di sostegno alla persona dell’Ufficio scolastico provinciale di Oristano.




