martedì, 25 Febbraio, 2025

Polizia in servizio al “San Martino”, riaperto il posto fisso

Per ora solo sei ore al mattino

Il questore Giardina e il sindaco Sanna questa mattina all’ospedale San Martino di Oristano

Sabato, 1 aprile 2023

Dopo quasi tredici anni, c’è di nuovo un posto fisso di polizia nel presidio ospedaliero del “San Martino” di Oristano”. L’inaugurazione ufficiale è avvenuta questa mattina alla presenza del questore Giuseppe Giardina, del sindaco Massimiliano Sanna e del direttore sanitario della Assl 5, Antonio Maria Pinna.

Il posto di polizia all’ospedale era stato chiuso nel 2009 dall’allora questore Giovanni Pinto, a causa delle gravi carenze di personale in Questura. Oggi l’importante presidio di prossimità riapre, per ora solo al mattino, dalle 8 alle 14. Il questore ha promesso che nei prossimi mesi il servizio sarà estesa anche al pomeriggio.

“È una struttura importante al servizio del presidio ed a tutela del personale ospedaliero e degli utenti”, ha spiegato Giuseppe Giardina. “L’operatore potrà intervenire e coordinare eventuali emergenze con l’ufficio generale di pronto intervento (le volanti). A dirigere il presidio sarà proprio Matteo Porceddu, dirigente delle volanti”.

“Lo abbiamo riattivato in base a una direttiva nazionale, per assicurare maggiore sicurezza nei Pronto soccorso. Le aggressioni nelle strutture sanitarie purtroppo sono state tante, a livello nazionale. Riattiviamo il servizio al San Martino con le risorse umane disponibili, in attesa di potenziarlo nei prossimi mesi”, ha detto ancora il questore. “Oltre a garantire maggiore sicurezza agli operatori sanitari, servirà anche come presidio complementare per i cittadini. Comunque non andrà a sostituire le attività di sicurezza e controllo già affidate alla vigilanza privata”.

Per il sindaco Massimiliano Sanna, oggi riparte un servizio importante, che garantirà la sicurezza all’interno del San Martino a garanzia del personale sanitario e dei cittadini. “Per questo ringraziamo la Questura e la Assl”.

Anche secondo il direttore sanitario Antonio Maria Pinna l’inaugurazione di oggi “è un nuovo tassello, che potenzia il San Martino a garanzia e per la sicurezza di tutti”. Pinna ha ricordato che “nello scorso anno dal Pronto soccorso del San Martino sono passate circa 26mila persone, e in questi primi mesi del 2023 i. numeri sono in aumento, anche per i noti problemi del servizio di medicina generale”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE