
Venerdì, 5 maggio 2023
Prende forma la futura piazza Mariano, al centro di un importante progetto di riqualificazione che prevede anche una grande area pedonale. Ieri pomeriggio è stato presentato lo studio di fattibilità e sono stati mostrati i primi rendering provvisori ai consiglieri della prima e della settima commissione consiliare, presiedute da Gigi Mureddu e Giuliano Uras.
“Il progetto di fattibilità non è stato portato ancora in Giunta”, ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici, Simone Prevete. “È mia intenzione presentarlo presto ai residenti: organizzeremo un incontro al quale parteciperanno anche i progettisti”.
La riqualificazione di piazza Mariano è finanziata con le risorse del Pnrr. “Per questa ragione”, ha spiegato Prevete, “abbiamo un cronoprogramma da seguire. I lavori dovranno essere appaltati entro il 31 luglio”.
Nei rendering si nota la pedonalizzazione del lato della piazza di fronte al bar. Il lato opposto diventerà quindi a doppio senso di marcia. Per valorizzare il monumento ai Caduti si è scelta una pavimentazione chiara e ci sarà spazio per alberi e panchine.
Hanno partecipato alla riunione di ieri pomeriggio i consiglieri comunali Francesco Federico, Gianfranco Licheri, Umberto Marcoli, Francesca Marchi, Pino Carboni e Sergio Locci. Per il Comune erano poi presenti l’ingegnere Alberto Soddu, responsabile dell’ufficio Lavori pubblici e manutenzioni, e Giò Murru, in veste di verbalizzante.
[lightgallery id="61587"]
Se le radici lo consentono perche’ non piantare alberi di jakaranda dai bellissimi fiori azzurri…Un po di colore floreale in città non guasterebbe..
Più alberi e meno cemento (Ma, forse, gli alberi non aumentano le parcelle dei progettisti e direttori dei lavori ???)