spot_img
venerdì, Febbraio 7, 2025

A Torre Grande montate le prime passerelle in legno. In arrivo nuove sedie job

Gli interventi mirano a favorire l'accesso alla spiaggia per disabili e anziani

Una delle passerelle in legno posizionate sulla spiaggia di Torre Grande – Foto Ufficio Stampa del Comune di Oristano

Martedì, 27 giugno 2023

Con la sistemazione di nove passerelle in legno utili per favorire l’accesso all’arenile, il Comune di Oristano sta completando gli interventi per consentire la fruibilità della spiaggia di Torre Grande anche da parte dei disabili, degli anziani e di chiunque abbia difficoltà a deambulare.

“Tra ieri e oggi, con gli operai della società Oristano servizi, abbiamo posizionato sei passerelle e domani ne sistemeremo altre tre”, spiega l’assessora all’Ambiente Maria Bonaria Zedda. “Il posizionamento quest’anno è stato condizionato dal maltempo: le piogge, anche intense, fino a pochi giorni fa infatti hanno interessato anche questa zona della Sardegna. Con la stabilizzazione del meteo si è potuto disporre il posizionamento delle passerelle che anche quest’estate sono distribuite lungo tutta la spiaggia, su entrambi i lati di Torre Grande”. 

“Il Comune sta provvedendo a integrare i servizi in spiaggia anche con le sedie job, dispositivi da mare dotati di ruote che consentono lo spostamento sulla sabbia e in acqua”, aggiunge l’assessora ai Servizi sociali Carmen Murru. “In Giunta abbiamo deliberato l’acquisto di due nuove sedie job che arriveranno nelle prossime settimane e che si aggiungeranno a quella già disponibile presso Villa Baldino”.

“Passerelle e sedie job sono ausili indispensabili per consentire anche a chi ha difficoltà a camminare di godere di una giornata al mare”, precisa il sindaco Massimiliano Sanna. “Sono misure che stiamo attuando per favorire un turismo pienamente accessibile”.

Dal Comune fanno sapere, inoltre, che le iniziative varate per Torre Grande, e tra queste anche il salvamento a mare che partirà nei prossimi giorni, puntano a rendere la località marina una delle più attrezzate e sicure della Sardegna, in linea con gli standard necessari per l’ottenimento della Bandiera Blu.

Nei giorni scorsi diversi utenti avevano lamentato la mancanza di passerelle e sedie job sulla spiaggia di Torre Grande.

8 Commenti

  1. Davvero volete, a fine giugno, farci credere che è colpa del maltempo?
    Davvero potete anche solo minimamente credere che siamo tutti così fessi?
    Cercate di rendere accessibile l’intera borgata, marciapiedi dissestati e strade piene di buche rendono impossibile il passaggio non solo a noi con le carrozzine ma anche alle mamme con passeggino e anziani con difficoltà motorie.

  2. La foto parla da sola: appena posata la passerella è tutta storta. Ma prendere un listello e spianare la sabbia e poi posare la passerella? Deve consentire il passaggio in sicurezza di una carrozzina o di una persona con stampelle e di chiunque abbia difficolta motorie. Quella posata è una porcheria pericolosa, già dissestata appena messa. Non c’è una cosa fatta con criterio. Il mio gatto sarebbe più capace di certe persone. Peccato che sia scomparso circa trent’anni fa….

  3. A giugno si mettono le passerelle??? Ridicoli a tutti gli effetti, e questa è pure zona di bandiera blu… Ma non vi vergognate dico?

  4. Abbiamo visto le passerelle posizionate attualmente, finora non hanno nessun collegamento col parcheggio per cui un disabile dovrebbe volare per arrivare fino alla passerella. Sono state chieste spiegazioni all’operaio che le stava posando ma ha risposto in malo modo.

  5. Non fateci vedere solo questa foto però (anche perché si spera non siano tutte così!!!!)
    Ci piacerebbe vedere anche le altre… soprattutto come iniziano e dove e come terminano. Grazie!

  6. almeno abbiate la decenza di tacere davanti a tanto degrado; questo servizio sarebbe dovuto essere presente e attivo prima dell’attribuzione della bandiera blu; come avete fatto o meglio cosa avete scritto per ottenere un riconoscimento del genere?

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE