martedì, 25 Febbraio, 2025

In piazza con i semi di luffa, per far crescere una spugna che non inquina

Ambiente senza plastica, mercoledì un evento con il CEAS Aristanis

Spugne naturali e piantine di luffa: anche così si riduce la presenza di plastiche nell’ambiente

Lunedì, 19 giugno 2023

Mercoledì 21 giugno il CEAS Aristanis sarà presente con uno stand in piazza Eleonora, dalle 9 alle 13, per coinvolgere la cittadinanza e soprattutto i giovani in un’azione di sensibilizzazione su sostenibilità ambientale e riduzione dell’uso di plastica.

Gli operatori del Centro di educazione ambientale e alla sostenibilità e gli utenti del Centro di aggregazione giovanile “Flavio Busonera” distribuiranno i semi di luffa, da coltivare a casa.

“La luffa è una spugna vegetale che non rilascia micro-plastiche nell’ambiente durante l’uso”, spiega Antonio Ricciu, coordinatore del CEAS Aristanis. “I semi e i frutti della luffa sono il risultato del progetto L’orto della sostenibilità, che il CEAS promuove da diversi anni nelle aree del centro a Sa Rodia”.

“La presenza degli operatori del CEAS e la donazione di un prodotto naturale offre una nuova occasione per riflettere sull’importanza della difesa dell’ambiente, compito al quale tutti i cittadini sono chiamati anche attraverso azioni molto semplici, come l’utilizzo di prodotti naturali non inquinanti”, aggiunge l’assessore all’Ambiente del Comune di Oristano, Maria Bonaria Zedda.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE