
Mercoledì, 7 giugno 2023
È stata presentata questa mattina a Palazzo Campus Colonna la manifestazione “Rotary corre”, la corsa solidale che si svolgerà domenica 11 giugno nel centro storico di Oristano. Giunta alla settima edizione, la manifestazione prevede almeno 500 partecipanti.
I protagonisti della corsa saranno professionisti, amatori e semplici cittadini che, nelle prime sei edizioni, hanno fatto crescere la manifestazione benefica organizzata da Rotary Club, Rotaract e Interact di Oristano, con il patrocinio del Comune di Oristano e della Provincia.
Il programma è stato illustrato alla presenza del sindaco Massimiliano Sanna, degli assessori allo Sport Antonio Franceschi e ai Servizi sociali Carmen Murru, di Ireneo Picciau (presidente Rotary Club Oristano), Adriana Muscas (governatore designato Rotary Distretto 2080 e past president Rotary Club Oristano), Ugo Barbiero (prefetto Rotary Club Oristano) e Ugo Scanu (presidente commissione sport del Rotary Club Oristano).
“Il Comune sostiene con entusiasmo questa manifestazione che è diventata un appuntamento fisso per la città”, hanno detto il sindaco Sanna e gli assessori Franceschi e Murru presentando la Rotary corre. “Il
connubio sport-sociale funziona e Oristano ha sempre risposto con entusiasmo. Quest’anno lo scopo principale sarà l’acquisto di un sollevatore per piscina, ausilio per le persone con limitate capacità motorie. Uno scopo nobile per una manifestazione di sicuro successo”.
“La Rotary corre sta diventando una classica, ci siamo fermati solo per la pandemia”, ha evidenziato il presidente Ireneo Picciau. “In questi anni la manifestazione è cresciuta tantissimo, con una organizzazione sempre più complessa e partecipata. La città e i runner la aspettano e anche quest’anno l’appuntamento arriva puntuale”.
“Dal 2014 la Rotary corre unisce la promozione sportiva alle finalità sociali che sottolineano l’importante azione svolta dal Rotary anche a Oristano” ha aggiunto Adriana Muscas.
“Mi sembra doveroso dedicare questa edizione della Rotary corre a Bianca Muscas, scomparsa nei giorni scorsi: è stata l’anima del Rotary per tanti anni e per noi è un doveroso omaggio a una persona che ha dato tanto a questa città” ha detto Ugo Scanu, che poi si è soffermato sugli aspetti tecnici della manifestazione il cui programma tecnico prevede una corsa di 10 chilometri competitiva, una di 10 chilometri non competitiva e una di 3 chilometri ludico-motoria.
Fino al giorno della gara è possibili iscriversi da Sport Projetct (via Tirso 113 a Oristano), da Stilnovo La Murrina (via Diego Contini 22, Oristano) e al bar Dorian Grey (via Piave 11, a Terralba). Sabato sarà attivo anche un punto iscrizioni a Palazzo Arcais (in corso Umberto, a Oristano) dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.
Il programma. Appuntamento alle 9 a Palazzo Arcais per ultime iscrizioni, ritiro pettorali e pacco gara. In piazza Roma invece alle 9.30 la partenza delle gare. La manifestazione terminerà in piazza Eleonora con le premiazioni. Saranno premiati i primi dieci classificati nella gara competitiva, sia nella categoria maschile che femminile.
Il Rotary e il Rotaract Club Interact di Oristano ringraziano, in particolare, per la preziosa collaborazione: il Marathon Club di Oristano, Runner Oristano, il Comitato regionale della Federazione Italiana di Atletica leggera, Cronometristi Oristano, Sea Scout, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Oristano e l’associazione Le Belle Donne.
Gli sponsor. Hanno contribuito all’organizzazione di questa edizione di Rotari corre Crai F.lli Ibba, Gruppo Melis, Costa Ovest, Manival, Azienda Agricola Falchi, Dispensas, Sa Marigosa, Riso I Ferrari, Serra Profumeria, Stilnovo La Murrina, Pensieri d’Oro, Piroddi Arredamenti, Serra pelletteria, Publicem, Beauty & Wellness di Maria Cadeddu, Bar Dorian Grey, Vestis e Orto di Eleonora.
“Sarà una giornata di sport, ma anche di solidarietà e inclusione” sottolinea Ireneo Picciau. “Rotary, Rotaract e Interact rivolgono l’invito a partecipare a tutta la comunità oristanese, che vede presente nel territorio il Rotary da oltre mezzo secolo, fin dal 1967”.
