
Venerdì, 22 settembre 2023
Questa sera si ballerà per lui, nel quartiere di Su Brugu, sua casa da sempre. La festa di Sant’Efisio ricorda e rende omaggio a Enrico Fiori, a cinque mesi dalla sua morte.
Inserito nel cartellone dei festeggiamenti civili, in piazza del Popolo, dalle 21.30 è in programma il memorial dedicato al padre del folklore di Oristano.
Si esibirà il gruppo folk “Città di Oristano”, da lui fondato nel 1961 insieme a Gabriella Collu. I suoi ballerini, indossato l’abito tradizionale cittadino, che proprio Enrico Fiori ha ricostruito attraverso i suoi studi, saliranno sul palco per regalare grande spettacolo.
A seguire si apriranno le danze in piazza. Non mancheranno i momenti di commemorazione.
Enrico Fiori è morto lo scorso 17 aprile a 81 anni, la maggior parte dei quali dedicati alla valorizzazione della cultura cultura e delle tradizioni popolari. Ha insegnato a ballare il ballo sardo a generazioni di oristanesi. Era considerato tra le anime della Sartiglia, alla quale per anni ha prestato la voce come speaker ufficiale. Ma non solo: ha vestito numerosi cavalieri, disegnando per loro bellissimi abiti di foggia spagnola.