
Sabato, 25 novembre 2023
“Yana Malayko, 23 anni. L’età di mia cugina”. È una delle tante scritte impresse sulle magliette bianche che le studentesse e gli studenti dell’Istituto tecnico industriale “Othoca” di Oristano hanno indossato questa mattina, dopo aver scritto in rosso i nomi delle tante donne vittime di violenza.
Sofia, Mariell, Vera, Marina. Questi sono solo alcuni dei nomi che, insieme ad altri simboli – come i volti dipinti di docenti e studenti, i nastri rossi, o ancora i monitor della scuola con le 106 foto delle donne vittime di violenza – hanno accompagnato questa mattina il flash mob che ha coinvolto tutte le classi della scuola per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
A questi importanti gesti sono seguiti poi dei momenti di confronto collettivo e di condivisione. Il flash mob segue l’iniziativa che lo stesso Istituto mercoledì scorso ha fatto, portando in tante classi un minuto di rumore, come rifiuto del silenzio di fronte all’uccisione di Giulia Cecchettin.


pensino piuttosto ad insegnare a leggere scrivere contare questi maestri!