spot_img
mercoledì, Febbraio 5, 2025

Il verde di Oristano, le erbacce sui marciapiedi. Dal centrosinistra critiche all’assessora

La prima firmataria è Maria Obinu

Foto d’archivio

Giovedì, 4 gennaio 2024

A Oristano continua a far discutere la manutenzione del verde cittadino, dopo le accese polemiche dei mesi scorsi, in Consiglio comunale e fuori dall’aula. Un nuovo affondo è arrivato dagli otto consiglieri del centrosinistra, che hanno presentato un’interpellanza, mettendo in discussione l’assessora all’Ambiente, al Decoro della città e al Verde pubblico, Maria Bonaria Zedda. La prima firmataria è Maria Obinu.

“Nonostante gli sforzi passati e le promesse di miglioramento”, si legge nel testo dell’interpellanza, “è evidente che le condizioni di manutenzione del verde cittadino rimangono in uno stato di abbandono. Il verde pubblico, elemento essenziale per la qualità della vita urbana, non solo offre un rifugio naturale in mezzo all’ambiente urbano, ma contribuisce anche alla salute ambientale e al benessere psicofisico dei cittadini. Tuttavia, la situazione attuale a Oristano mostra un quadro preoccupante: marciapiedi invasi da erba, giardini trascurati, e fontane spente che, anziché abbellire, sembrano simboleggiare un declino urbano”.

“Dall’inizio dell’appalto con Oristano Servizi comunali”, proseguono i consiglieri di centrosinistra, “ci aspettavamo un miglioramento significativo. Invece ci troviamo di fronte a un’incessante mancanza di manutenzione e cura, nonostante la chiara necessità di un intervento urgente ed efficace”.

Sei le domande che i firmatari dell’interpellanza hanno posto all’assessora Zedda. Alla vicesindaca hanno chiesto “perché persistono ampie zone a verde pubblico prive di manutenzione adeguata”, “quali azioni concrete sta intraprendendo l’assessore per risolvere le criticità evidenziate” e perché “nonostante le assicurazioni ricevute, i marciapiedi rimangono invasi dall’erba. Quali sono le iniziative in atto per affrontare questo problema?”.

Ricordando l’episodio del crollo del pino nel giardino della scuola di via Diaz, lo scorso dicembre, i consiglieri hanno domandato “come sta procedendo il piano per la sicurezza delle alberature cittadine”. Inoltre, hanno chiesto “qual è la ragione per cui le fontane pubbliche, destinate all’abbellimento della città, sono tutte spente senza eccezione?”.

“Dato il persistere di una situazione di degrado simile a quella che ha causato una crisi comunale sei mesi fa”, conclude l’interpellanza, “è ragionevole aspettarsi le dimissioni dell’assessore responsabile per permettere un cambio di gestione più efficace?”.

Oltre a Maria Obinu hanno firmato il documento anche Giuseppe Obinu, Massimiliano Daga, Efisio Sanna, Umberto Marcoli, Carla Della Volpe, Francesca Marchi e Francesco Federico.

Maria Obinu

7 Commenti

  1. Un assessore che ammette la propria incapacità e si dimette? Fantascienza. Senza andare lontano per queste festività la rotatoria di via Tirso è stata abbellita con tante stelle di Natale che, considerata la siccità e le temperature anomale, non sono mai state innaffiate. Risultato? Piante praticamente morte e soldi buttati al vento….

    • Sin quando si andrà avanti con la Oristano Servizi per la città di Oristano non ci sarà nessun decoro del verde.
      Sveglia date la gestione ai privati

  2. la citta non vuole vista in queste condizioni, le rotonde sono strapiene di erba che non vedi neanche dall’altra parte e ti escono macchine all’improviso per la mancata visibilita. Erba ovunque, per non parlare delle strade piene di buchi 🤮

  3. non è solo Oristano in condizioni disastrose, a Donigala nei giardini vicino alla scuola ci sono 4 alberi di olivastro con i rami che toccano per terra, pensate da quanto tempo non vengono potati.

  4. non disturbate il sindaco perché è impegnato a fare gli auguri ai centenari munito di fascia tricolore. Come si può pensare che facciano tagliare l’erba dalle strade se non si accorgono neppure che uscendo dal comune c’è una palma morta che è lì da anni e che è un insulto alle gestione del verde? Questi qua non solo non vedono ma proprio non ragionano AUGURI

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE