spot_img
lunedì, Febbraio 3, 2025

All’Unla la presentazione del libro L’Alternos, sulla sarda rivoluzione

L'autore Vindice Lecis dialogherà con la presidente dell'Anpi Oristano Carla Cossu

La copertina del libro di Vindice Lecis

Mercoledì, 5 giugno 2024

Verrà presentato domani all’Unla il libro L’Alternos. Il romanzo della sarda rivoluzione, scritto da Vindice Lecis ed edito da Condaghes. L’appuntamento sarà alle ore 18.

L’iniziativa è promossa dall’Anpi Oristano e dal Centro servizi culturali Unla di Oristano, in collaborazione con la libreria Canu di Oristano.

La presidente dell’Anpi Oristano Carla Cossu dialogherà con l’autore.

Il libro – Nel gennaio del 1793 una flotta di navi della neonata Repubblica francese si affaccia nel golfo di Cagliari certa che i sardi accoglieranno i francesi come liberatori dopo decenni di dominazione sabauda. Ma la disorganizzazione delle truppe da un lato e la compattezza dei sardi dall’altra faranno fallire il proposito di annessione di un’isola considerata strategica. Altrettanto deludente sarà il tentativo di prendere La Maddalena a opera del luogotenente Napoleone Bonaparte. La cacciata dei francesi non rinsalda però il rapporto tra sardi e Savoia. Stremati da un sistema monarchico che li esclude e umilia, gli Stamenti chiedono maggiore autonomia al governo di Torino, compreso il coinvolgimento nelle cariche civili e militari. Il forte diniego da parte del re Vittorio Amedeo III e del viceré Balbiano causa delle rivolte civili che sfociano presto nei moti insurrezionali e nella cacciata, il 28 aprile 1794, dei funzionari piemontesi e del viceré dalla Sardegna. L’Alternos Giovanni Maria Angioy, con l´aiuto della borghesia e del popolo schiacciato da un sistema feudale insostenibile, si trova a dover combattere per le idee di uguaglianza, fortemente osteggiato da reazionari e feudatari non disposti a rinunciare ai propri privilegi.

Vindice Lecis (Sassari, 1957). Giornalista, ha lavorato per 35 anni al Gruppo editoriale “L´Espresso”. Per Condaghes ha pubblicato i romanzi storici: Buiakesos. Le guardie del giudice (2012); Il condaghe segreto (2013); Judikes (2014); Rapidum. La cohors II sardorum ai confini dell´impero (2015); Le pietre di Nur (nuova edizione 2016); Hospiton (2017), Ospitone. Dux Barbarie (2018), il libro inchiesta Ollolai e le case a un euro (2019) e La conquista (2019). Ha scritto inoltre i romanzi: La resa dei conti (2003), Togliatti deve morire (2005), Da una parte della barricata (2007), Golpe (2011), La voce della verità. Storia di Luigi Polano il comunista che beffò Mussolini (2014), L´infiltrato (2016), Il nemico (2018), Il visitatore (2019), Il cacciatore di corsari (2020), L’ombra del Sant’Uffizio (2022).

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE