spot_img
venerdì, Febbraio 7, 2025

Tra Oristano e Silì 40 piante per un viale alberato

Nella piazza del Foro Boario, invece, difficoltà rallentano la realizzazione della nuova pavimentazione

Stamane il sopralluogo delle Commissioni consiliari Cultura e Lavori pubblici in piazza Pintus

Mercoledì, 4 settembre 2024

Una quarantina di alberi regaleranno un angolo di verde tra Oristano e Silì, nel tratto di via Vandalino Casu dal passaggio a livello che porta alla casa di riposo Eleonora d’Arborea e il distributore di carburante. Le piante serviranno a ombreggiare i nuovi marciapiedi e la pista ciclabile che sta realizzando l’impresa Dueffe nell’ambito del progetto di sistemazione di quell’area.

Nelle vicinanze c’è piazza Pintus: doveva essere completata entro la fine dello scorso anno, ma all’appello mancano ancora 13 alberi, la pavimentazione in cemento architettonico e le finiture. In passato il progetto di riqualificazione della zona del Foro Boario era stato rivisto e i costi erano lievitati. Oggi per completare i lavori mancano circa 150.000 euro che la Dueffe ha chiesto diversi mesi fa al Comune di Oristano. L’obiettivo dell’ente è quello di chiudere il cantiere e restituire la piazza alla città il prossimo autunno.

Stamane le Commissioni consiliari permanenti Cultura e Lavori pubblici si sono ritrovate per un sopralluogo all’uscita est della città. Erano presenti i presidenti delle Commissioni Antonio Iatalese (Udc) e Giuliano Uras (Oristano al centro), insieme ai consiglieri comunali Pino Carboni (Fratelli d’Italia), Gigi Mureddu (Forza Italia), Sergio Locci (Aristanis), Francesca Marchi (Oristano più) , Efisio Sanna (Oristano più) e Francesco Federico (Oristano democratica e possibile).

Hanno partecipato alla riunione anche l’assessore ai Lavori pubblici Simone Prevete (Psd’Az) e, in rappresentanza degli uffici comunali, il dirigente dei Lavori pubblici Alberto Soddu e il responsabile dell’ufficio Urbanizzazioni Michele Scanu, che il prossimo 1 ottobre entrerà in servizio in Provincia.

Piazza Pintus

I tecnici hanno spiegato che il prossimo passaggio in piazza Pintus sarà la posa delle alberature. Ordinate a giugno, le piante sarebbero dovute arrivare a Oristano lo scorso 20 agosto, ma ancora non sono giunte a destinazione. Si tratta di Morus fruitless, Callistemon e sughere. Una volta messi a dimora gli alberi si procederà poi con i 2.500 metri quadrati di pavimentazione in cemento architettonico e le finiture.

Il sopralluogo odierno ha visto impegnata anche la Commissione consiliare Cultura, perché piazza Pintus ospita il Foro Boario, spazio dove al momento è esposta la mostra d’arte contemporanea “F**KING CHANGE così giusto, così sbagliato”. Nelle scorse settimane aveva destato polemiche il fatto che l’edificio fosse sprovvisto di accessi dedicati a persone con disabilità. Il Comune era corso ai ripari realizzando uno scivolo provvisorio in cemento.

Sulla sinistra l’inizio del tratto di via Vandalino Casu in cui verranno messi a dimora una quarantina di alberi

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE