spot_img
mercoledì, Febbraio 5, 2025

Un libro per scoprire l’Ardia di Sedilo. Presentazione al Museo Diocesano di Oristano

Sarà presente l'autore Gianni Meloni

Foto d’archivio

Giovedì, 31 ottobre 2024

Venerdì 8 novembre, alle 18, presso la sala San Pio X del Museo Diocesano Arborense di Oristano, sarà presentato il libro di Gianni Meloni “L’Ardia e la festa, il rito di San Costantino nei testi, nei racconti e nelle immagini”.

Nel corso dell’appuntamento culturale, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e dal Comune di di Sedilo, in collaborazione con il Museo Diocesano e la Fondazione Oristano, Giuseppe Seche, docente di Storia Medievale dell’Università di Cagliari e lo studioso oristanese Gigi Piredda dialogheranno con l’autore. 

L’interessante narrazione proposta da Meloni nel suo lavoro rappresenta la complessa e articolata festa di San Costantino che si svolge per antica tradizione il 6 e 7 luglio a Sedilo. La ricerca che presenta inedite informazioni sulla storia dell’Ardia, passa attraverso il racconto del culto religioso: il pellegrinaggio dei fedeli, le storiche manifestazioni devozionali, gli ex voto, la costruzione e i rimaneggiamenti del santuario. 

La storia e tradizione dell’Ardia è offerta attraverso un’analisi sociale dettagliata che chiarisce il ruolo del clero e dei notabili nella comunità rurale sedilese di fine Ottocento e inizio Novecento. Non mancano le storie e gli episodi legati alla corsa, le vicende dei cavalli e dei cavalieri, attinte dalla narrativa popolare e dalla memoria orale, ricchissima di aneddoti.

Piccoli filmati, brevi letture dell’opera a cura di Liborio Vacca e l’intervento di Gianfranco Mula, cavaliere veterano dell’Ardia, già prima pandela, riprodurranno l’atmosfera della corsa di Sedilo, un evento della tradizione religiosa e identitaria in onore di San Costantino divenuto simbolo ed espressione della cultura sarda nel mondo.

Parteciperanno all’evento il sindaco di Oristano Massimiliano Sanna e il primo cittadino di Sedilo Salvatore Pes, l’assessore alla Cultura del Comune di Oristano Luca Faedda e la direttrice del Museo Diocesano Arborense Silvia Oppo. Introdurrà e modererà la serata Maurizio Casu.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE