spot_img
mercoledì, Febbraio 5, 2025

Dal prefetto una direttiva in vista della prossima Sartiglia: “Sicurezza nel rispetto della tradizione”

La circolare mira a individuare rischi e vulnerabilità

Foto d’archivio

Lunedì, 28 ottobre 2024

In vista della prossima edizione della Sartiglia, sono iniziate in Prefettura a Oristano le prime riflessioni sulla complessa macchina organizzativa che vedrà coinvolte diverse amministrazioni pubbliche e privati in un continuo dialogo costruttivo per la buona riuscita dell’evento.

“Lo svolgimento di una manifestazione pubblica richiede la massima sinergia interistituzionale tra tutte le componenti interessate, da quelle statali a quelle espressione di poteri locali e territoriali” ha osservato il prefetto Salvatore Angieri, rammentando gli importanti eventi che si svolgono nel territorio e che richiedono “uno sforzo congiunto per garantire la sicurezza nel rispetto delle tradizioni storico-culturali e fortemente identitarie delle nostre comunità”.

La Sartiglia richiamerà a Oristano un folto pubblico, con diversi appuntamenti musicali, gastronomici e culturali che andranno ad affiancarsi alla tradizionale giostra equestre e che richiederanno il rafforzamento della cornice di sicurezza a presidio dell’evento. Angieri, pertanto, nei giorni scorsi ha diramato una circolare a tutti gli organismi e alle istituzioni che intervengono nella gestione delle manifestazioni pubbliche, allo scopo di richiamare l’attenzione sui diversi modelli organizzativi previsti dal quadro normativo vigente e fornire le relative linee di indirizzo procedurali.

“L’omogenea e corretta applicazione dei predetti modelli”, si legge in una nota diffusa dalla Prefettura, “consentirà una preventiva e adeguata individuazione dei rischi e delle vulnerabilità per l’adozione di efficaci misure a tutela della sicurezza e dell’incolumità pubblica da parte degli enti preposti, segnatamente, nei casi previsti, della Commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo e, in ultima analisi, del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Disposizioni che troveranno applicazione anche in relazione alle altre importanti manifestazioni storico culturali della provincia  come l’Ardia, Sa Carrela ‘e Nanti e Su Marrulleri”.

Il prefetto Salvatore Angieri

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE