Venerdì, 11 ottobre 2024
Terza intensa giornata di regate agli Europei giovanili Formula Kite Under 21 e Under 17 in corso a Torre Grande per le flotte dei giovanissimi specialisti della disciplina olimpica del kitefoil. Le condizioni meteo di oggi si sono rivelate instabili e variabili tra venti di maestrale e ponente, dai 6 ai 10 nodi, portando il campo di regata a subire delle variazioni.
Domani, sabato 12 ottobre, si apriranno ufficialmente i giochi per le Medal Series, con i primi 10 atleti di oggi, cercheranno di avvicinarsi sempre di più al podio. Maximilian Maeder, bronzo olimpico, guida la classifica ma visto che corre per Singapore (è in gara grazie alla formula open) non può puntare al titolo eruopeo, che si contendono con un testa a testa l’italiano Riccardo Pianosi, oggi secondo, e lo svizzero Gian Stragiotti, terzo. Attenzione anche al tedesco Jan Voester.
La francese Lysa Caval tiene ancora le redini della classifica femminile, seguita dalla turca Derin Atakan. In questa terza giornata si è inoltre inserita la polacca Magdalena Woyciechowska, con la transalpina Zoe Boutang scesa al quarto posto, ma comunque dentro il gruppo delle Medal Series.
Nell’Under 17 lo svizzero Karl Maeder (15 anni, fratello di Maximilian), resta ancora in prima posizione, e chiude in decima posizione la classifica generale per le Medal Series, con la possibilità di avanzare nella giornata di domani. In corsa per il titolo europeo c’è l’Italia con il campione del mondo Julio Houze (Club Nautico Rimini) preceduto dall’israeliano Carmel Avisar.
L’Under 17 femminile resta invariata: al primo posto la polacca Karolina Jankowska, poi la francese Tylia Louber e la greca Argyro Krotsi.
Domani è il gran giorno anche per l’avvio della 10ª tappa della Coppa Italia di wingfoil, disciplina che vedrà in gara anche gli oristanesi Maddalena Spanu (Young Azzurra – YCCS) e Nicolò Spanu (Windsurfing Club Cagliari). Maddalena è campionessa mondiale ed europea, mentre Nicolò è vice-campione del mondo in questa specialità.
Entrambi saranno impegnati anche nella tappa sarda del Mondiale di wingfoil, in programma a Cagliari dal 16 al 20 ottobre prossimi. A questo importante evento internazionale parteciperanno anche altri due giovani atleti di Oristano, Riccardo Piana e Gioele Incani, entrambi tesserati con Eolo Beach Sports.
La tappa della Coppa Italia in calendario a Torre Grande sarà l’ultima del Campionato sardo. Le regate decreteranno il campione regionale del 2024. Le premiazioni si terranno nel pomeriggio di domenica 13 ottobre, in spiaggia.
Per celebrare i 30 anni di Eolo, ogni sera si accende la festa con una ricca offerta enogastronomica e i dj set. Sino a domenica dal palco suonerà la musica di tanti dj e il gran finale sarà affidato ai dischi di Sandro Azzena.
La manifestazione è sostenuta dall’Assessorato al Turismo Artigianato e Commercio della Regione Sardegna e ha il supporto del Comune di Oristano, della Fondazione di Sardegna e della Fondazione Oristano.