spot_img
giovedì, Febbraio 6, 2025

Massimo Perna guiderà ancora il Centro internazionale per la ricerca sulle civiltà egee

Il Circe è stato inaugurato a Oristano cinque anni fa

Massimo Perna – Foto uniss.academia.edu

Mercoledì, 2 ottobre 2024

Il professore Massimo Perna sarà ancora direttore scientifico del Centro internazionale per la ricerca sulle civiltà egee, con sede a Oristano. Il Comune ha approvato oggi la graduatoria definitiva della selezione per il conferimento dell’incarico professionale triennale. L’avviso era stato pubblicato lo scorso marzo.

Il Circe è stato inaugurato nel 2019 e ha sede all’Antiquarium Arborense. Il Centro è nato dalla collaborazione fra l’Università di Sassari, il Consorzio Uno – con la scuola di specializzazione in Archeologia dell’Università di Sassari – e il Comune di Oristano.

Perna, 65 anni, dirige il Circe dalla sua istituzione. È docente dell’Ateneo di Sassari presso la scuola di specializzazione a Oristano e dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Il Centro internazionale per la ricerca sulle civiltà egee è dedicato a Pierre Carlier, storico del mondo greco prematuramente scomparso, profondo conoscitore della società micenea.

Il Circe svolge attività di ricerca archeologica ed epigrafica sulle scritture egee, ma anche ricerche linguistiche e storiche, collabora con gli studenti della scuola di specializzazione e con studenti, ricercatori e docenti dei centri di ricerca Italiani e stranieri.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE